Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Caratterizzazione di sistemi di accumulo di idrogeno in idruri metallici

rapporti - Deliverable

Caratterizzazione di sistemi di accumulo di idrogeno in idruri metallici

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:38 pm

Il presente documento descrive le attività svolte da RSE dedicate all’accumulo di idrogeno in idruri di magnesio. Per evitare problemi di sicurezza imputabili all’uso di olio diatermico per il riscaldamento dei sistemi di accumulo, è stato realizzato un nuovo impianto di prova collocato all’esterno, sotto tettoia. Sono state svolte prove su un accumulatore da 500 gr e su un accumulatore a pellets da 9 gr. Sull’accumulatore da 500 gr sono state svolte alcune prove con polvere già usata in precedenza e mantenuta chiusa all’interno dell’accumulatore, per circa 8 mesi. I test hanno evidenziato un degrado della polvere, con notevole riduzione della sua capacità di accumulo. Dopo la sua sostituzione non è però stato possibile riprendere la sperimentazione a causa di una serie di guasti alla postazione di prova, causati dall’elevata azione corrosiva dell’olio diatermico, che ha danneggiato i componenti di tenuta dell’impianto (tenute valvole, pompa, etc.). L’accumulatore a pellets è stato oggetto di circa 50 cicli di carica/scarica di idrogeno, dimostrando una buona capacità di accumulo di idrogeno, con valori superiori al 4% in peso. In parallelo alle attività di prova in laboratorio, RSE ha collaborato con Enel S.p.A. nell’attività di collaudo di un impianto pilota da 1,5 kg installato presso l’Hydrogen Park di Fusina.

Progetti

Commenti