Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Circuito di prova scambiatore ceramico per ciclo EFCC: progettazione termofluidodinamica e matrice di prova

rapporti - Deliverable

Circuito di prova scambiatore ceramico per ciclo EFCC: progettazione termofluidodinamica e matrice di prova

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:39 pm

Le tendenze in atto nel settore della generazione elettrica a livello internazionale (liberalizzazione del mercato, competitività in termini del costo del kWh generato, riduzione della taglia media degli impianti, interesse nei confronti di combustibili non convenzionali ) condizioneranno il prossimo scenario elettrico comportando un ampliamento della presenza di turbine a gas in impianti alimentati con combustibili diversi dal gas naturale. In tale contesto si pone l’interesse per il ciclo a combustione esterna (Externali Fired Combined Cycle – EFCC); esso è un tipico ciclo combinato in cui un ciclo Brayton tradizionale attraverso una caldaia di recupero di caratteristiche adeguate. Lo scambiatore di calore è il componente chiave del ciclo EFCC in quanto consente di separare il processo di combustione dalla turbina a gas. In particolare ne risulta il vantaggio di produrre energia elettrica e/o calore da una turbina a gas utilizzando combustibili non tradizionali, quali biomasse e carboni ad alto contenuto di ceneri e più in generale residui. Inoltre la gestione della turbina con aria pulita comporta una crescita della durata di vita e la riduzione dei tempi di fuori servizio. La competitività di questo sistema, specialmente sulla media taglia, è fortemente connessa al comportamento dello scambiatore. Tale componente risulta essere molto sollecitato da un punto di vista termico in quanto deve operare a temperature dell’ordine di 1500°C in ambienti fortemente aggressivi dal punto di vista chimico fisico. L’attività è focalizzata alla sperimentazione di uno scambiatore di calore prototipo reso disponibile nell’ambito della partecipazione al progetto “Construction and Testing of a Bayonet Tube High Temperature Heat Exchanger for Advanced Power Generation Cycle (BAHYEX)” parzialmente finanziato dalla Unione Europea nell’ambito del 5° PQ Energy. Nel presente Rapporto sono riportati i risultati dell’analisi termica e termofluidodinamica condotta per la progettazione di massima del sistema di tubazioni che compone l’impianto di prova di uno scambiatore ceramico per ciclo EFCC (Externally Fired Combined Cycle) che sarà realizzato nell’area sperimentale Enel Produzione di S. Gilla, ed è presentata la matrice di prova dello scambiatore ceramico articolata in tre fasi distinte con l’obiettivo di ottimizzare e ridurre i tempi di utilizzo del circuito EFCC e di conseguenza l’impegno del simulatore a carbone da 5 MW che ne costituisce parte integrante.

Progetti

Commenti