Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Collaudo e prove del dispositivo generatore di buchi in funzione di prove di guasto all’interno della Test Facility di GD in presenza di un dispositivo SFCL

rapporti - Deliverable

Collaudo e prove del dispositivo generatore di buchi in funzione di prove di guasto all’interno della Test Facility di GD in presenza di un dispositivo SFCL

Il presente rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del Progetto “Trasmissione e Distribuzione”, relativamente al Work Package 4.1 “Evoluzione nella struttura e nella gestione delle reti di distribuzione”, finalizzate al collaudo e prova di un “dispositivo” generatore di buchi di tensione ovvero riduzioni improvvise del valore della tensione di alimentazione a valori compresi tra il 90% e l’1% della tensione dichiarata. Tali prove si sono svolte in previsione dell’inserimento all’interno della Test Facility di Generazione Distribuita (GD) di un dispositivo trifase limitatore di corrente di cortocircuito a superconduttore o SFCL (Superconducting Fault Current Limiter) e della successiva sperimentazione tramite prove di cortocircuito. Impostando opportunamente i parametri in ingresso del dispositivo e variando i banchi di resistenze ad esso collegati è possibile, infatti, creare buchi di tensione del tutto equivalenti a cortocircuiti di durata e gravità programmabili. L’inserimento di un dispositivo SFCL aumenta l’affidabilità della Test Facility di GD permettendo alla rete stessa di far fronte agli elevati valori delle correnti di cortocircuito I cc che si avrebbero non solo in caso di guasto ma anche in vista di un futuro potenziamento delle unità di generazione. Inoltre, la capacità di tale dispositivo innovativo di autoinnescarsi in presenza di elevati valori di corrente potenzia le procedure di intervento del sistema di protezione in caso di guasto limitando istantaneamente ed in ogni caso (sia guasto autoestinguente, transitorio, semipermanente che permanente) il picco della corrente e gli sforzi elettrodinamici conseguenti tale impulso, proteggendo i componenti a valle dal guasto.

Progetti

Commenti