Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Confronto di tecniche e tecnologie di trattamento anti Biofouling

rapporti - Deliverable

Confronto di tecniche e tecnologie di trattamento anti Biofouling

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:33 pm

Il presente rapporto illustra i principali approcci adottati dalle industrie elettriche europee nel campo della prevenzione e del controllo del fouling in centrali termoelettriche costiere, indicando le principali linee guida per la scelta dei trattamenti e per la loro applicazione ottimale in impianti di produzione d’energia elettrica. E’ stato riservato ampio spazio alle problematiche dei sottoprodotti di reazione dei processi di clorazione (by-products). Una particolare attenzione è stata dedicata all’evoluzione della normativa sia a livello italiano sia europeo sull’uso di prodotti biocidi. Sono state considerate alcune tra le più indicative esperienze nazionali e internazionali sull’uso di biocidi alternativi al cloro (ossidanti, molluschicidi e filmanti). Tra gli ossidanti alternativi al cloro è stata focalizzata l’attenzione sul biossido di cloro, sull’acido peracetico, sui sali d’ammonio quaternario e su alcune miscele commerciali filmanti. La restrizione delle normative allo scarico ha spinto lo sviluppo di pitture anti-vegetative di nuova concezione, specifiche per applicazioni nei circuiti di raffreddamento degli impianti di produzione elettrica e non più per il solo comparto tradizionale delle vernici per lo yachting. È stato perciò inserito un commento critico sull’evoluzione della tecnologia antifouling e sui possibili sviluppi futuri d’alcuni prodotti a base di principi attivi d’origine naturale.

Progetti

Commenti