Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Controllo della tensione di una rete di distribuzione in media tensione (MT) basato sul coordinamento delle azioni sul variatore sottocarico in Cabina Primaria e sui generatori distribuiti

rapporti - Deliverable

Controllo della tensione di una rete di distribuzione in media tensione (MT) basato sul coordinamento delle azioni sul variatore sottocarico in Cabina Primaria e sui generatori distribuiti

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:38 pm

Il rapporto tratta del controllo della tensione di una rete di distribuzione in media tensione con alta penetrazione di Generazione Diffusa e basato sul coordinamento delle azioni sul variatore sottocarico in Cabina Primaria CP e sui generatori distribuiti. L’algoritmo di controllo è stato implementato in ambiente DigSILENT PowerFactory® insieme ad un rete test costruita nello stesso ambiente per questo scopo ma che potrebbe essere utilizzata per altri studi di controllo. La rete test è una tipica rete elettrica attiva di distribuzione in MT (Media Tensione). Si tratta di una rete di distribuzione a 20 kV tipica di un’area industriale italiana, originariamente priva di una quota significativa di generazione elettrica, alla quale si è ipotizzato di connettere alcuni impianti di produzione rappresentativi per taglia e tipo della realtà italiana e degli scenari di sviluppo della generazione distribuita. La rete è di tipo radiale: da una cabina primaria alimentata da un trasformatore AT/MT con variatore sotto carico (OLTC – On Load Tape Changer) si diramano quattro linee (feeder), Questa rete è stata opportunamente indebolita (aumentando, ad esempio, la lunghezza di alcune delle linee) per offrire un banco di prova significativo per lo studio della regolazione di tensione. Nel rapporto, dopo una descrizione delle sue caratteristiche tecniche, ne viene illustrato il modello utilizzato per le simulazioni. Successivamente, definiti gli assetti di esercizio critici dal punto di vista del profilo di tensione ammissibile, vengono discussi i risultati delle simulazioni in condizioni stazionarie (load flow). In seguito si è affrontato il tema del controllo di tensione delle reti di distribuzione MT, attive con un sistema, centralizzato in cabina primaria, costituito da due sottosistemi tra loro coordinati. Uno che aziona il variatore sottocarico del trasformatore AT/MT in base al carico assorbito o generato dalla rete MT e un altro, costituito da tanti moduli quante sono le linee con generazione distribuita, che controlla il fattore di potenza su ogni linea, in partenza dalla CP.

Progetti

Commenti