Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Criteri di ripartizione regionale delle installazioni di impianti solari termodinamici in Italia

rapporti - Deliverable

Criteri di ripartizione regionale delle installazioni di impianti solari termodinamici in Italia

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:37 pm

Nel rapporto sono descritti i criteri di ripartizione nelle Regioni italiane della potenza installata da solare termodinamico, come prevista dal PAN – Piano di Azione Nazionale per la Fonti Rinnovabili del luglio 2010, e i risultati di tale ripartizione. Il PAN – Piano di azione Nazionale per la Fonti Rinnovabili ha previsto che il solare a concentrazione non fotovoltaico, o solare termodinamico o CSP, contribuisca agli obbiettivi nazionali previsti per il 2020 con 1700 GWhe/y di energia elettrica, pari ad una potenza installata di 600 MWe. Al fine di distribuire tra le Regioni italiane la potenza elettrica da solare termodinamico da installare al 2020, sono stati identificare alcuni criteri di ripartizione territoriale che hanno portato ad una valutazione delle potenzialità di realizzazione per ciascuna Regione del Sud Italia.

Progetti

Commenti