Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Data Base rifiuti del settore elettrico

rapporti - Deliverable

Data Base rifiuti del settore elettrico

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:35 pm

L’attività dell’industria elettrica (produzione, trasmissione, distribuzione) genera differenti tipologie di rifiuti solidi e liquidi. Obiettivo della ricerca è lo sviluppo di banche dati e schemi operativi su supporto informatico che consentano l’acquisizione rapida di informazioni inerenti quantità, tipologie e destinazioni attuali dei rifiuti prodotti dal settore elettrico, con specifico riferimento ai singoli siti di produzione. L’obiettivo è stato perseguito mediante: 1. lo sviluppo di banche dati strutturate secondo archivi dedicati a poli di produzione, classificazione dei rifiuti, modalità gestionali, tipologia di trattamento, potenzialità di riutilizzazione in base alle attuali conoscenze ed al quadro normativo/legislativo vigente; 2. la messa a punto di una banca dati su supporto informatico per la raccolta dei dati di origine, classificazione e destinazione di ciascun rifiuto del settore elettrico, in base alla vigente legislazione, completo di procedure di interrogazione, aggiornamento, ed elaborazione dei dati in esso contenuti. Le componenti principali del Data Base sono: �ƒ gli Archivi Dati sulla struttura organizzativa e sui dati di produzione e destinazione dei rifiuti delle aziende del Gruppo Enel, contenenti le informazioni dei modelli unici di dichiarazione rifiuti (MUD), presentati da ciascuna sede operativa, riguardanti tipologie, quantità e destinazioni dei rifiuti gestiti; �ƒ gli Archivi dati, che contengono le informazioni di tutti i soggetti che operano in attività di gestione di rifiuti (riutilizzatori, smaltitori), comprensiva, ove reperibile, delle loro principali caratteristiche aziendali (settore di attività e rilevanza industriale); Archivi dati inerenti la produzione dei rifiuti provenienti dal settore elettrico e la destinazione finale dei rifiuti prodotti dalle società del Gruppo ENEL

Progetti

Commenti