Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Definizione delle caratteristiche di un laboratorio per inverter dedicati alla produzione da fonte fotovoltaica

rapporti - Deliverable

Definizione delle caratteristiche di un laboratorio per inverter dedicati alla produzione da fonte fotovoltaica

Studio e definizione delle caratteristiche di un laboratorio adatto alla sperimentazione e caratterizzazione di inverter per applicazione fotovoltaica a supporto della normativa in corso di definizione: stesura di una specifica tecnica del laboratorio e analisi delle relative soluzioni tecniche proposte dai fornitori.

Nel presente documento, dopo una breve introduzione sul ruolo dell’elettronica di potenza nelle smart grid, viene inquadrata la genesi delle norme nazionali di connessione alla rete, CEI 0.21 e CEI 0.16, elaborate dal comitato tecnico 316 CEI di concerto con l’Autorità per l’Energia Elettrica e del Gas (AAEG) che si è espressa in merito con numerose e ripetute delibere. Sono state quindi analizzate le prove sugli inverter contenute nella norma CEI 0.21, relativa alla connessione in bassa tensione, al fine di elaborarne le linee guida. Dall’analisi è tuttavia emerso che, dato il carattere di estrema urgenza, per rischio di possibili nuovi black out del sistema elettrico nazionale, con la quale è stata emessa solo pochi mesi fa la suddetta normativa, non è stato possibile avviare quel processo di approfondimento, validazione e confronto, anche in sede internazionale, che permette di consolidare la validità e studiare in dettaglio gli aggiustamenti necessari per garantire la ripetibilità e riproducibilità del protocollo di prove proposto dalla normativa. Le prospettive di ricerca nel settore prenormativo sono dunque ancora tutte aperte e quindi, per dare un supporto efficace a tale complessa attività prenormativa è stato valutato, in RSE, di mettere a punto un laboratorio per la sperimentazione su elettronica di potenza adatto alla realizzazione di un ampio spettro di prove su inverter fotovoltaici, tra cui le prove funzionali, di compatibilità elettromagnetica e di caratterizzazione delle prestazioni dei moduli fotovoltaici. Viene quindi descritto il processo di definizione della Specifica Tecnica per un laboratorio integrato di elettronica di potenza che ha portato alla selezione del fornitore.

Progetti

Commenti