Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Determinazione della minima lunghezza di difetto su isolatori compositi individuabile mediante rilievo con telecamera agli ultravioletti (DAYCOR)

rapporti - Deliverable

Determinazione della minima lunghezza di difetto su isolatori compositi individuabile mediante rilievo con telecamera agli ultravioletti (DAYCOR)

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente Rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del progetto Trasmissione e Distribuzione, W.P. 2.2 “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione”, volte a definire criteri di effettuazione di diagnostica di isolatori compositi nel rispetto delle condizioni di sicurezza imposte dalla legislazione vigente. Sono state effettuate attività sperimentali allo scopo di definire, in termini di lunghezza del difetto conduttivo presente sull’isolatore, la sensibilità del metodo diagnostico basato sul rilievo di immagini mediante telecamera operante nel campo degli ultravioletti. Sono state prese in esame configurazioni di isolamento tipiche del sistema elettrico italiano di trasmissione, con tensioni nominali pari a 132/150 kV, 220 kV e 380 kV. E’ stata definita la sensibilità del metodo (minima lunghezza di difetto rilevabile) in relazione alla differente posizione dei difetti lungo l’isolatore. I risultati ottenuti sono stati esaminati alla luce delle attività svolte nel 2006 e relative alla caratterizzazione dal punto di vista della tenuta dielettrica di configurazioni di linea equipaggiate con isolatori compositi. Si è potuto constatare come la diagnostica effettuata mediante rilievo di immagini nel campo degli ultravioletti sia in grado di rilevare la presenza di difetti di tipo conduttivo di lunghezza inferiore a quella che rappresenta il limite per garantire la sicurezza degli operatori durante l’esecuzione di rilievi, con tecniche di lavoro sotto tensione, del campo elettrico lungo l’isolatore. Il lavoro effettuato ha permesso sia di ricavare informazioni che potranno consentire di stabilire, nell’ipotesi di presenza di difetti conduttivi, una correlazione tra i rilievi diagnostici con telecamera DAYCOR e l’entità dei difetti presenti sull’isolatore, che di verificare l’idoneità di tale metodo all’effettuazione di indagini diagnostiche preliminari che consentano di dare garanzie sull’esistenza di condizioni di sicurezza necessarie per l’effettuazione di lavori sotto tensione sugli isolatori.

Progetti

Commenti