Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Diagnostica isolatori compositi per linee di Alta Tensione. Sintesi delle attività svolte in campo durante l’anno 2008

rapporti - Deliverable

Diagnostica isolatori compositi per linee di Alta Tensione. Sintesi delle attività svolte in campo durante l’anno 2008

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:10 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2008” prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008) nell’ambito del progetto “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e ne costituisce Rapporto Aggiuntivo per il Deliverable 2.2. Partendo dalle esperienze condotte nel corso degli anni precedenti, derivanti da studi, da attività sperimentali di laboratorio e da attività in campo, sono stati approfonditi alcuni aspetti relativi all’applicabilità su linee di Alta Tensione reali, facenti parte del sistema di trasmissione italiano, della sequenza diagnostica individuata come la più adatta per l’individuazione di difetti su isolatori compositi. Le attività sono state effettuate in stretta collaborazione con TERNA, avvalendosi della collaborazione di personale tecnico ed operativo dell’operatore italiano del sistema elettrico di trasmissione. Le esperienze sperimentali in campo hanno riguardato innanzitutto l’applicazione della sequenza diagnostica su una linea 150 kV equipaggiata con isolatori compositi sulla quale si erano verificati guasti di tipo non permanente nel corso dei mesi di giugno e luglio 2008. La tecnica diagnostica consistente nel rilievo di immagini nel campo degli ultravioletti è stata poi applicata in campo su di una linea 380 kV equipaggiata con isolatori compositi. Tale livello di tensione era stato considerato negli anni precedenti solamente con riferimento a prove preliminari in laboratorio, ma non erano ancora state fatte esperienze in campo. E’ stata poi condotta una sperimentazione preliminare riguardante la possibilità di utilizzare come strumento diagnostico per isolatori compositi installati in corrispondenza dei passaggi da linea elettrica aerea a linea in cavo un dispositivo per il rilievo di campo elettrico analogo a quello utilizzato per isolatori di linea. Per i terminali di cavo in materiale composito, che sono realizzati con isolatori cavi, non esistono infatti allo stato attuale strumenti diagnostici efficaci. Il lavoro effettuato ha permesso di confermare la validità degli strumenti diagnostici e della sequenza diagnostica proposti nell’ambito delle attività di Ricerca di Sistema degli scorsi anni e di verificare preliminarmente la possibilità di applicare tali metodi anche ad isolatori in materiale composito con caratteristiche analoghe ai terminali di cavo per linee di Alta Tensione.

Progetti

Commenti