Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Diagnostica isolatori compositi per linee di Alta Tensione. Sintesi delle attività svolte in laboratorio durante l’anno 2008

rapporti - Deliverable

Diagnostica isolatori compositi per linee di Alta Tensione. Sintesi delle attività svolte in laboratorio durante l’anno 2008

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:11 pm

Il presente Rapporto descrive attività di Ricerca di Sistema, relative al Piano Annuale di realizzazione 2008, svolte nell’ambito dell’Area Trasmissione e Distribuzione, Progetto “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione”, volte ad approfondire le conoscenze a riguardo dell’utilizzo di metodologie diagnostiche su isolatori compositi. Partendo dalle esperienze condotte nel corso degli anni precedenti, derivanti da studi, da attività sperimentali di laboratorio e da attività in campo, sono stati approfonditi gli aspetti relativi alla idoneità della sequenza diagnostica proposta alla identificazione di difetti su isolatori compositi utilizzati nella rete di trasmissione del sistema elettrico italiano, effettuando le attività di laboratorio previste dal protocollo di prova messo a punto negli scorsi anni. Le attività sono state effettuate grazie alla collaborazione di TERNA S.p.A, l’operatore del sistema di trasmissione italiano, che ha fornito a CESI RICERCA isolatori compositi prelevati dalle proprie linee. Il protocollo di prova, che comprende sia prove diagnostiche effettuate in condizioni ambientali controllate che prove atte a determinare le caratteristiche elettriche e meccaniche degli isolatori per poterle confrontare con quelle di isolatori nuovi, è applicato al fine di stabilire o verificare correlazioni tra i parametri diagnostici rilevati e l’effettivo stato dell’isolatore e di confrontare tali correlazioni con quelle determinate utilizzando in laboratorio isolatori nuovi sui quali sono stati simulati difetti di tipo conduttivo. Le attività sono state effettuate principalmente su isolatori prelevati da linee 150 kV sottoposte ad un elevato stress ambientale poiché situate in zone agricole o industriali in prossimità della costa. Sono stati considerati anche esempi di isolatori installati su linee 220 kV e 380 kV. Sui medesimi isolatori era stata effettuata in precedenza attività di diagnostica in campo. Sono stati anche considerati alcuni isolatori coinvolti in guasti in esercizio. Il lavoro effettuato ha permesso di verificare la correttezza della correlazione tra i parametri diagnostici e lo stato dell’isolatore e di dare criteri per l’individuazione di guasti mediante attività di diagnostica in campo.

Progetti

Commenti