Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Dispositivo ottico monitoraggio freccia linee AT: installazione e test in campo del prototipo

rapporti - Deliverable

Dispositivo ottico monitoraggio freccia linee AT: installazione e test in campo del prototipo

Un nuovo sistema ottico, basato sull’analisi delle immagini, è stato sviluppato ad-hoc in RSE per il monitoraggio in linea della distanza da terra dei conduttori delle linee elettriche aeree e per studiare la formazione dei manicotti di ghiaccio durante il periodo invernale. Il sistema è in grado di funzionare autonomamente sul campo. Sono stati eseguiti test a lungo termine sia a livello di laboratorio che in un impianto di prova per verificare la funzionalità del sistema. I risultati dimostrano la sua capacità di eseguire misurazioni di variazioni della freccia, rotazione del conduttore e diametri di manicotti di ghiaccio. Nel prossimo futuro sono programmati test in campo su un tratto di una linea aerea significativa.

Il cambiamento climatico globale ha portato a una sostanziale modifica delle aree climatiche precedentemente definite per la progettazione dell’attuale rete elettrica, ciò implica una maggiore probabilità che nuovi eventi climatici causino danni alla rete se non adeguatamente monitorati. Inoltre, la necessità di produzione di energia da fonti rinnovabili implica una richiesta di maggiore flessibilità nel trasporto di energia. In questo contesto, la resilienza della rete elettrica è un tema caldo e fondamentale per garantire continuità e sicurezza del servizio. È quindi importante condurre una corretta ed efficace gestione della rete di trasmissione e valutare lo stato dei componenti al fine di individuare opportune strategie di intervento. Per questi motivi in precedenza, a valle dell’analisi dei sistemi commercialmente disponibili, è stato deciso di avviare la realizzazione di un prototipo di un sistema ottico per il monitoraggio dei conduttori delle linee elettriche di alta tensione. Una prima attività ha consentito di assemblare i componenti principali del dispositivo ottico per il monitoraggio della freccia delle linee di alta tensione e di effettuare le prime prove in ambiente esterno per verificare la funzionalità del dispositivo stesso. Successivamente l’attività ha riguardato la realizzazione del dispositivo completo per effettuare i primi test in campo, testato con successo a livello di laboratorio. I risultati ottenuti hanno confermano la capacità di questo strumento di fornire informazioni utili per il monitoraggio della linea elettrica. Infine, si riportano qui i risultati dell’attività in cui il sistema è stato completato ed è stato installato da luglio in una situazione protetta ma molto prossima a un’installazione su una linea di alta tensione reale e sono ancora in corso test funzionali con lo scopo di individuare problematiche anche correlate con le differenti condizioni climatiche. A valle della sperimentazione durata più di sei mesi si può affermare che le condizioni metereologiche che hanno impedito il funzionamento del prototipo sono state rare. È comunque possibile pensare sia ad integrazioni degli algoritmi di analisi delle immagini che eventualmente alla sostituzione di alcuni componenti ottici per rendere il prototipo sempre funzionante.

Progetti

Commenti