Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Dispositivo per le reti di bassa tensione, con finalità di miglioramento della Power Quality: verifica delle prestazioni delle strategie di controllo mediante simulatore Real Time per lo sviluppo prototipale

rapporti - Deliverable

Dispositivo per le reti di bassa tensione, con finalità di miglioramento della Power Quality: verifica delle prestazioni delle strategie di controllo mediante simulatore Real Time per lo sviluppo prototipale

Il presente Rapporto presenta i principali risultati ottenuti dall’analisi del comportamento di un dispositivo di compensazione universale BT per il miglioramento della Power Quality in presenza di rete squilibrata, generazione distribuita e sovraccarico. Inoltre riporta lo studio e lo sviluppo di un controllore reale per il compensatore con i risultati delle prove di Control Hardware in the Loop che hanno confermato le funzionalità previste.

Il mantenimento di un adeguato livello di qualità della fornitura in rete anche nella sua evoluzione versouna rete attiva e in presenza di carichi/generazione sempre più sensibili agli eventi di Power Quality(PQ), richiede un’attenzione continua verso modalità innovative di miglioramento della PQ e dimitigazione dei disturbi in rete sia a livello di distribuzione che di utenza. Gli stessi sistemi di accumuloin rete, usati ad esempio per favorire l’integrazione della Generazione Distribuita (GD), possonocostituire uno strumento con cui fornire servizi di miglioramento della PQ.
Dal punto di vista del Distributore emerge l’importanza di avere un quadro aggiornato delle soluzionitecniche disponibili e delle loro prestazioni, da cui poter valutare le opportunità offerte dall’inserimentodi dispositivi di compensazione nella rete di distribuzione in termini di impatto in rete e di fornitura diuna qualità superiore, anche nell’ottica di possibili “contratti di qualità” verso gli utenti sensibili.
In tale contesto, l’attività di ricerca ha approfondito il comportamento del dispositivo di CompensazioneUniversale per le reti di distribuzione di Bassa Tensione in diverse condizioni di funzionamento, anchein presenza di rete squilibrata. Inoltre si è valutata l’alimentazione del carico in isola anche in presenzadi un impianto di Generazione Distribuita connesso nella rete privilegiata e la capacità di superamento ditransitori di sovraccarico sia in parallelo alla rete sia in isola. Per tutte le condizioni analizzate si sonopresi in considerazione carichi di diverse tipologie (distorcente, equilibrato e squilibrato) e GD concontrollo “tradizionale” e di tipo “droop”.
Parallelamente si è svolta la prosecuzione dello sviluppo del prototipo di laboratorio implementando ilcodice di controllo nei microprocessori e interfacciandoli con un simulatore digitale Real Time, persvolgere prove di Control Hardware In the Loop (CHIL) per la verifica delle principali funzioni delsistema di controllo.

Progetti

Commenti