Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Erosione dell’alveo di sedimenti coesivi in un invaso: realizzazione di un modello numerico

rapporti - Deliverable

Erosione dell’alveo di sedimenti coesivi in un invaso: realizzazione di un modello numerico

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:30 pm

Nell’ambito della Ricerca di Sistema sottoprogetto AMB-COMPA-MIDA (Modelli IDraulici per l’Ambiente) è stato sviluppato un modello numerico tridimensionale per il trasporto in acqua di sedimenti coesivi, finalizzato alla valutazione della quantità di sedimenti rilasciati da un invaso idroelettrico con problemi di interrimento a seguito di manovre sugli scarichi. Il modello calcola la concentrazione dei sedimenti in sospensione nell’acqua rilasciata a valle dell’invaso sulla base della risoluzione accoppiata di un modello idrodinamico, di un modello di trasporto solido, e di un modello morfologico. Il modello idrodinamico è costituito dalle equazioni di Navier-Stokes per il campo di moto e dalle equazioni di chiusura k-epsilon per la turbolenza. Il modello di trasporto solido è basato su una equazione di convezione-diffusione per i sedimenti in sospensione. Il modello morfologico è costituito da una equazione di continuità per la variazione della batimetria del fondo dell’invaso. L’interazione tra sedimenti in sospensione ed il fondo è tenuta in conto attraverso delle relazioni che descrivono i fenomeni di entrainment e di deposizione. Il modello numerico è stato preliminarmente testato su due casi di erosione del fondo sabbioso indotto dalla corrente liquida e di trascinamento in sospensione dei sedimenti, per i quali sono disponibili le misure sperimentali ottenute su modello fisico per il confronto con i risultati del modello numerico.

Progetti

Commenti