Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Fattori climatici e sistema energetico italiano

rapporti - Deliverable

Fattori climatici e sistema energetico italiano

Si presenta l’analisi di scenari delle variazioni climatiche attese nelle prossime decadi fino al 2050, sulla base dei risultati di modelli climatici regionali del Progetto ENSEMBLES, elaborati con procedure di ensemble means. Tali scenari permettono di caratterizzare le diverse regioni italiane, secondo le richieste dei modelli del sistema elettrico/energetico.

Per rispondere alla richiesta dei modelli di scenario energetico di avere una stima circa le variazioni meteo-climatiche attese nelle prossime decadi per ciascuna regione italiana, è stata generalizzata l’attività di analisi modellistica condotta nell’anno precedente: analogamente a quanto fatto per la temperatura, sono state studiate le variazione di precipitazione, vento e radiazione solare per iltrentennio 2021-2050 rispetto al periodo di riferimento 1981-2010, a partire dai risultati di dieci simulazioni modellistiche realizzate nell’ambito del Progetto Europeo ENSEMBLES. Inoltre, è stata data un’indicazione sulla variazione del fabbisogno energetico previsto, attraverso il calcolo dei gradi giorno per riscaldamento e raffrescamento. Oltre che per le regioni amministrative, sono state studiate le proiezioni future delle variabili meteo anche su aree omogenee dal punto di vista climatologico (come la regione alpina o la Pianura Padana).I risultati degli studi sono facilmente fruibili dal sito web CLIMED (http://climed.rse-web.it/map.phtml) che è stato appositamente ampliato.

Progetti

Commenti