Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Fenomeni di fulminazione diretta ed indiretta di linee elettriche: modellazione e sperimentazione in laboratorio

Tag correlate

#Rete elettrica #Sicurezza

rapporti - Deliverable

Fenomeni di fulminazione diretta ed indiretta di linee elettriche: modellazione e sperimentazione in laboratorio

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:18 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto “Studi sullo Sviluppo del Sistema Elettrico e della Rete Elettrica Nazionale – Interconnessioni della rete elettrica con i paesi europei e mediterranei” definito nell’Accordo Triennale tra il Ministero dello Sviluppo Economico e E.R.S.E. S.p.A. firmato il 29 Luglio 2009. Le linee di trasmissione e distribuzione sono soggette ad eventi di fulminazione che possono causare notevoli danni alle infrastrutture provocando l’interruzione della fornitura e blackout di durata e importanza variabile a seconda della linea interessata dal fenomeno. Normalmente la protezione delle linee aeree è affidata a funi di guardia collegate a terra, il cui dimensionamento e le cui prestazioni sono ricavate da modellistica sviluppata in passato, per la quale la comunità scientifica ritiene in alcuni casi necessaria una revisione. In questa prospettiva, l’attività effettuata nel corso del precedente periodo di Ricerca di Sistema aveva consentito di progettare e realizzare il set-up di prova per la rilevazione di tutti i parametri elettrici e ottici associati al fenomeno di scarica in aria. Nel corso del presente Piano di Realizzazione le attività hanno invece avuto lo scopo di: – risolvere problematiche di misura e di rilievo sperimentale emerse nel corso delle prime campagne di prova; – realizzare differenti configurazioni di prova ritenute più adatte per riprodurre e registrare i fenomeni di fulminazione; – introdurre miglioramenti nel sistema di misura per consentono una migliore definizione del fenomeno fisico, aspetto fondamentale ai fini di una migliore modellazione del fenomeno stesso. Le prove effettuate hanno consentito di analizzare la velocità di propagazione della scarica in relazione alle configurazioni geometriche ed ai parametri elettrici misurati dai sensori collocati sul piano di terra e sugli elettrodi in tensione. Sono state inoltre effettuate alcune prove piano-asta, con polarità negativa, per meglio simulare i fenomeni di fulminazione che avvengono in natura.

Progetti

Tag correlate

#Rete elettrica #Sicurezza

Commenti