Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Gestione sostenibile della risorsa idrica a scala di bacino

rapporti - Deliverable

Gestione sostenibile della risorsa idrica a scala di bacino

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:31 pm

Scopo dell’attività è stata la predisposizione di una base dati e del relativo sistema di gestione per l’archiviazione dei dati ambientali relativi alla caratterizzazione di siti e bacini idrografici su cui insistono gli impianti elettrici. Ciò ha portato alla realizzazione di un data base contenente informazioni sugli ecosistemi fluviali, sulle acque sotterranee, su dati meteorologici e su dati socioeconomici nonché allo sviluppo di un preprocessore cartografico per la preparazione dei dati in ingresso necessari al funzionamento del codice di calcolo US EPA – QUAL2E per la simulazione della qualità dell’acqua e del trasporto di contaminanti in reti fluviali. In particolare, le attività sono state così articolate: • Raccolta e predisposizione degli elementi necessari allo sviluppo di un Sistema Informativo (base dati e relativo programa di gestione) per l’archiviazione dei dati. • Definizione degli strumenti di sviluppo del sistema: �¾ implementazione della base dati in SQL Server; �¾ sviluppo dei moduli di introduzione/modifica/cancellazione e consultazione dati e delle relative interfacce in VBA (Visual Basic for Application); �¾ messa a punto di un modulo di consultazione e visualizzazione dei dati in ambiente WEB con interfaccia sviluppata in ASP. • Strutturazione, in SQL Server, della base dati: in particolare sono state organizzate le parti relative agli ecosistemi fluviali, le acque sotterranee, i dati meteorologici e ai dati socioeconomici (ISTAT e censimenti regionali). • E’ stato completato lo sviluppo in VBA dei moduli di introduzione/modifica/cancellazione e consultazione della base dati. E’ stato completato lo sviluppo del modulo di consultazione/visualizzazione dei dati in ambiente Web. • E’ stato sviluppato il preprocessore cartografico per la preparazione dei dati in ingresso necessari al funzionamento del codice di calcolo US EPA – QUAL2E per la simulazione della qualità dell’acqua e del trasporto di contaminanti in reti fluviali.

Tale preprocessore è stato sviluppato in ambiente ArcView e utilizza, per la preparazione dei dati di ingresso, la base dati relativa alla caratterizzazione ambientale di siti/bacini idrografici su cui insistono gli impianti elettrici.

Progetti

Commenti