Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Guida d’uso al WebGIS “I territori dell’eolico”

rapporti - Deliverable

Guida d’uso al WebGIS “I territori dell’eolico”

Realizzazione di un WebGIS relativo ai territori dell’eolico basato su un database postgres e dotato di una sezione download che permette la piena disponibilità dei dati attraverso un progetto QGIS ed un associato GeoDB SpatiaLite.

I parchi eolici (come pure gli impianti fotovoltaici e mini idroelettrici) impattano in vario modo sui territori dove vengono insediati e, al di là dal contributo effettivamente fornito alla produzione totale di energia elettrica, nell’esperienza italiana hanno generato trasformazioni evidenti sull’assetto naturalistico e paesaggistico di alcune aree del Paese, dove è concentrata la maggior parte degli impianti. Al fine di tratteggiare il quadro della situazione italiana ed evidenziare le caratteristiche dei territori che hanno ospitato i processi di insediamento dei parchi eolici, viene in questo sito predisposta una raccolta di dati georiferiti relativi all’ambiente fisico, naturalistico, socioeconomico ed energetico dei comuni che presentano installazioni eoliche.
Nella sezione di Download è presente, completamente disponibile per il download, l’intera banca dati visionabile in ambiente GIS.
Nella pagina web dedicata all’Help sono presenti le descrizioni dei vari strati e la descrizione degli attributi visionabili nella tabella informativa. Viene successivamente descritto il progetto GIS e la relativa banca dati SQLite completamente scaricabile. Il progetto è stato sviluppato utilizzando software open source:
– il DB lato server è PostgresSQL (versione 9.0);
– il DB scaricabile è in formato SpatiaLite (versione 4.2.0) e SQlite (versione 3.8.5);
– il visualizzatore grafico è Quantum Gis (versione 2.0.1. e successive) liberamente scaricabile dal sito www.qgis.org

Progetti

Commenti