Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Identificazione in linea di modelli semplificati per la taratura di regolatori PID

rapporti - Deliverable

Identificazione in linea di modelli semplificati per la taratura di regolatori PID

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:43 pm

Nell’ambito della ricerca PRESTGEN volta ad individuare metodologie innovative di miglioramento delle prestazioni degli impianti di generazione, è stata svolta un’attività avente come obiettivo la sperimentazione di algoritmi per la messa a punto dei loop di controllo di impianti industriali. In particolare nel presente rapporto è documentata l’attività svolta per impostare il problema della sintesi dei parametri dei regolatori PID a partire da modelli fisici non lineari che auto adattano i propri parametri fisici in base a misure acquisite su impianto. Lo schema concettuale che si intende sperimentare consiste nell’affiancare alla tradizionale regolazione di impianto, un sistema di simulazione what-if in linea in grado di autoadattare i parametri dei propri modelli fisici alla reale situazione impiantistica. A partire da tali modelli non lineari e di elevato ordine e poi possibile ricavare per identificazione modelli lineari di basso ordine che rendano correttamente conto del comportamento del processo da regolare nella banda di frequenza interessata al controllo. A valle dell’identificazione è poi possibile ricavare i parametri ottimali dei regolatori PID, utilizzando metodologie classiche della teoria del controllo, da restituire in maniera automatica alla regolazione tradizionale di impianto. Con questa schematizzazione, è possibile ottenere, in linea di principio, un controllo di tipo adattativo in cui cioè i parametri della regolazione vengono ricalcolati al variare del punto di funzionamento dell’impianto in modo che il sistema di regolazione, a struttura prefissata, abbia le massime prestazioni in qualunque condizione di funzionamento. In particolare il problema enunciato è stato impostato sino alla deduzione del modello linearizzato di basso ordine per un caso particolare preso a riferimento e relativo all’anello di regolazione della temperatura del vapore alla riammissione di turbina (RH) per un impianto di produzione di tipo Once Through da 320 MWe. Per il calcolo dei parametri ottimali della regolazione e la verifica su simulatore delle prestazioni ottenibili tramite questa tecnica si rimanda al proseguimento della ricerca. Link al documento di riferimento: Link A0-030677.

Progetti

Commenti