Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Il sistema Minas. Possibile applicazione delle metodologie del sistema in presenza di turbolenze o di emissione di biocidi

rapporti - Deliverable

Il sistema Minas. Possibile applicazione delle metodologie del sistema in presenza di turbolenze o di emissione di biocidi

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:29 pm

Il sistema MINAS si prefigge lo scopo di fornire uno strumento rapido e versatile per l’analisi e la previsione degli effetti dovuti alla dispersione termica in corpi idrici di grandi dimensioni. Esso è basato sull’uso di tecniche di interpolazione intelligente a partire da una libreria di riferimento costituita con simulazioni numeriche 2-D e/o 3-D al variare dei principali parametri meteomarini caratteristici del sito e dei parametri di processo. Tale libreria di riferimento è strutturata su più livelli informativi, e l’idea alla base del presente studio è quella di verificare la possibilità di utilizzare tali livelli anche per analisi di qualità delle acque conseguenti allo scarico. A tale scopo, si è verificata la possibilità di inserire nelle simulazioni numeriche utilizzate per la generazione dell’archivio del sistema MINAS anche un modello di qualità delle acque. Dopo una accurata analisi dei modelli disponibili in letteratura, si è predisposto un insieme organico di indicatori di qualità di interesse che definiscono un modello per MINAS, e si è messa a punto una procedura di aggancio di tale modello al codice fluidodinamico tridimensionale HYDRA. La procedura così individuata è stata poi provata su un caso prova appositamente predisposto in modo da avere le caratteristiche tipiche delle problematiche di scarico marino o fluviale affrontabili dal sistema MINAS stesso. In aggiunta, è stata completata l’analisi delle possibilità intrinseche del sistema analizzando la modellistica per la simulazione dei fenomeni turbolenti usata dai simulatori tridimensionali, e mettendo a punto un affinamento del modello in grado di meglio approssimare il pennacchio termico in presenza di forti effetti di turbolenza.

Progetti

Commenti