Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Impatto di eventi sismici su sistemi di trasporto e distribuzione dell¿energia elettrica. Progetto delle attività sperimentali

rapporti - Deliverable

Impatto di eventi sismici su sistemi di trasporto e distribuzione dell¿energia elettrica. Progetto delle attività sperimentali

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:37 pm

Il presente rapporto si inserisce nell’ambito del progetto SISTEL, in svolgimento con la collaborazione di Enel. Hydro. Tale progetto ha come finalità la definizione di criteri e linee guida per la verifica strutturale degli impianti della rete di trasporto e di distribuzione dell’energia elettrica sottoposti ad eventi sismici. Le attività inerenti il progetto sono raggruppabili secondo le fasi esecutive seguenti: L’individuazione dello stato dell’arte della normativa e della reportistica a livello nazionale ed internazionale (EC, IEC, IEEE) relativamente ai principali aspetti che hanno rilevanza nella definizione ed analisi della affidabilità dei componenti di stazione a fronte di sollecitazioni sismiche (severità del sisma, scelta dei siti di installazione di impianto, progettazione antisismica) L’individuazione di criteri per il controllo e la verifica di componenti sottoposti in servizio a sollecitazioni sismiche, e loro validazione sperimentale La definizione di linee guida per la progettazione, il controllo e la verifica sismica di componenti di impianti elettrici, in vista della stesura di prescrizioni tecniche ad esse relativi. Il rapporto riguarda la seconda fase sopracitata e presenta il programma de4lle attività sperimentali previste su apparecchiature AT per stazioni elettriche. Considerando gli aspetti di sicurezza associati al rischi di rottura di elementi in porcellana dei componenti elettrici, l’indagine sperimentale è finalizzata alla caratterizzazione del loro comportamento strutturale a fronte di sollecitazioni di tipo sismico prodotte in laboratorio. La verifica si basa sul rilievo di parametri correlati con lo stato strutturale del materiale, mediante tecnica non distruttiva/invasiva prevista per un utilizzo su componenti installati in campo. Viene illustrato il progetto delle prove di simulazione sismica su tavola vibrante. Le prove di sollecitazione meccanica sono alternate da misure di caratterizzazione funzionale elettrica dei componenti, da effettuarsi a cura CESI. Considerando la tipologia dei componenti elettrici costituenti un montante di stazione di interconnessione, si sono selezionati i trasformatori di misura come più significativi allo studio. Pertanto, le misure di tipo elettrico consistono in misura di rapporti, di dissipazione dielettrica, di tenuta dielettrica, di caratterizzazione geometrica dell’avvolgimento interno all’involucro di porcellana mediante analisi in frequenza della impedenza dell’avvolgimento. Il dettaglio delle verifiche di tipo meccanico è riportato nel documento allegato. Link al documento di riferimento: Link A0-022922.

Progetti

Commenti