Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Impianto ibrido SOFC-microturbina a gas da 300 kWe

rapporti - Deliverable

Impianto ibrido SOFC-microturbina a gas da 300 kWe

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:21 pm

Il sottoprogetto OSSOL si occupa di una parte di attività di ricerca relativa ad un impianto sperimentale di celle a combustibile ad ossidi solidi accoppiato con microturbina a gas. L’elemento fondamentale del progetto dimostrativo è la realizzazione e caratterizzazione di un impianto ibrido pila a combustibile- microturbina a gas capace di generare complessivamente, a partire da gas naturale, una potenza elettrica pari a 300 kWe con efficienza pari al 55%. Rispetto a quanto previsto inizialmente si deve notare che questo progetto non diverrà un prodotto commerciale e non è previsto il trasferimento ad Essen (Germania) per l’esercizio dimostrativo, per cui non saranno disponibili i dati di esercizio compresi quelli relativi al sistema di recupero del calore ed al suo utilizzo per il riscaldamento/raffreddamento centralizzato di un edificio del parco Meteorit, al quale l’impianto doveva essere collegato. Finora il sistema PH300 è stato complessivamente nello stato di RUN per circa 500 ore, producendo quasi 100 MWh. La potenza massima prodotta ed esportata in rete è stata di 192 kWe, con un rendimento elettrico del 45.6% e un rendimento totale del 65.7%. Il presente rapporto integra il contenuto dei rapporti: A3/024730 G.Gigliucci “Impianto ibrido SOFC- microturbina a gas da 300 kWe. Risultati preliminari delle prove di accettazione in fabbrica” e A3/025575 C.Bossi “ Rapporto di sintesi del sottoprogetto OSSOL: cella a combustibile ad ossidi solidi” Il rapporto qui allegato è stato prodotto da Enel Produzione.

Progetti

Commenti