Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Indagini di laboratorio per lo studio delle correlazioni tra resistività elettrica e grado di saturazione dei terreni

rapporti - Deliverable

Indagini di laboratorio per lo studio delle correlazioni tra resistività elettrica e grado di saturazione dei terreni

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:37 pm

I processi di erosione interna costituiscono la principale causa di rottura delle dighe in terra. L’erosione interna si sviluppa attraverso due successive fasi. La prima fase è costituita da un innesco di filtrazione di acqua attraverso il nucleo della struttura; l’infiltrazione di acqua cresce molto lentamente ed è accompagnata da un progressivo aumento della permeabilità, da un trasporto delle particelle più fini e dal conseguente progressivo aumento della porosità. Nella seconda fase, che costituisce il processo di erosione vera e propria, la forza di filtrazione può annullare il peso del terreno e se quest’ultimo è privo di coesione, come è il caso delle dighe in terra, può essere trasportato dall’acqua in moto. Il fenomeno è progressivo in quanto la formazione di vuoti continua fino a produrre il completo collasso della struttura. Poiché gli attuali sistemi di monitoraggio non sono in grado né di prevenire l’erosione, né di localizzare il fenomeno, l’attenzione è rivolta verso metodi che siano in grado di registrare e localizzare all’interno della struttura variazioni della filtrazione di acqua già durante la prima fase del processo. In particolare, le variazioni di alcuni parametri indice, quali permeabilità, porosità e grado di saturazione, danno luogo anche a variazioni di alcune proprietà termofisiche, quali conducibilità termica, calore specifico e resistività elettrica. Le attività sviluppate nel corso degli anni 2000 e 2001 hanno messo in evidenza le variazioni della conducibilità elettrica col variare sia della porosità che del grado di saturazione di campioni di sabbia ricostituiti in laboratorio nonché le variazioni di resistività elettrica al variare della porosità di campioni saturi d’acqua. Nel corso del presente anno è stata effettuata una ulteriore indagine che prende in esame la misura della resistività elettrica in funzione del grado di saturazione di campioni di sabbia.

Progetti

Commenti