Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Indicatori di consumo per la climatizzazione degli edifici

rapporti - Deliverable

Indicatori di consumo per la climatizzazione degli edifici

Un modello analitico che simula le prestazioni orarie di impianti a pompa di calore è stato costruito sulla base di dati di monitoraggio. Il modello è stato inserito all’interno di un programma di simulazione dinamica del carico termico degli edifici in maniera tale da simulare le prestazioni stagionali e annuali che avrebbero avuto impianti simili a quelli monitorati se installati in un campione di edifici residenziali.

Le pompe di calore figurano tra le tecnologie più efficienti nel campo dei sistemi di climatizzazione e, nei prossimi anni, avranno un ruolo decisivo nel ridurre i consumi energetici degli edifici contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo degli “edifici a energia quasi zero”. Nonostante ciò c’è molta incertezzasu quale siano le loro reali prestazioni sul campo: del resto la stessa macchina può avere consumi molto diversi a seconda del clima, delle regolazioni e del tipo di applicazione. Il cuore di questo lavoro è rappresentato dalla costruzione di un modello analitico che simula il comportamento orario di impianti a pompa di calore. Il modello è stato sviluppato sulla base dei dati raccolti durante due campagne di monitoraggio che hanno riguardato impianti dotati, rispettivamente, dimacchine aerotermiche e geotermiche. Si è poi inserito il modello all’interno di un programma di simulazione dinamica del carico termico degli edifici in maniera tale da riprodurre le prestazioni stagionali e annuali di impianti simili a quelli monitorati installati in un campione di edifici residenziali.

Progetti

Commenti