Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Individuazione di metodologie multi criterio utili alla valutazione di nuove interconnessioni elettriche

rapporti - Deliverable

Individuazione di metodologie multi criterio utili alla valutazione di nuove interconnessioni elettriche

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:18 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto “Studi sullo Sviluppo del Sistema Elettrico e della Rete Elettrica Nazionale – Interconnessioni della rete elettrica con i paesi europei e mediterranei” definito nell’Accordo Triennale tra il Ministero dello Sviluppo Economico e E.R.S.E. S.p.A. firmato il 29 Luglio 2009. Nel corso delle attività svolte nel periodo di svolgimento delle attività del PAR 2009, si è inteso approfondire le metodologie sviluppate nei precedenti cicli di Ricerca di Sistema e considerare alcuni aspetti precipui delle interconnessioni internazionali. In particolare si è proceduto a svolgere un approfondimento sulla valutazione degli impatti relativi ad alcuni comparti e all’esame delle metodologie multicriterio per il confronto di alternative realizzative. Si è proceduto così ad esaminare gli impatti relativi ai comparti paesaggio, avifauna e ambiente marino. Durante il periodo di riferimento è stato possibile raccogliere dati molto significativi relativi alla valutazione monetaria dell’impatto paesaggistico e proseguire le attività di monitoraggio dell’interferenza tra linee elettriche e avifauna in aree campione, completando un intero ciclo annuale. Tali dati hanno permesso di fornire una prima stima aggiornata dei costi esterni relativi a questi due comparti ambientali. Per quanto riguarda, invece, l’ambiente marino, è stato affrontato il tema dei possibili impatti ambientali della posa in mare aperto di cavi sottomarini e lo studio di impatto ambientale di interconnessioni sottomarine già in opera. Per quanto riguarda, infine, la parte più prettamente metodologica, si è cercato di individuare un approccio più articolato rispetto a quello perseguito nelle precedenti ricerche. Si è puntata l’attenzione a quelle metodologie che consentono di confrontare le diverse alternative di interconnessioni attraverso le loro conseguenze sia di tipo tecnico – economico sia di tipo ambientale – sociale e di integrare, infine, tutte queste tematiche nei processi decisionali, senza necessariamente ridurre il tutto alla sola dimensione economica.

Progetti

Commenti