Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Installazione e prova del sistema ottico per la misura della TIT su combustore presso il test rig di Sesta

rapporti - Deliverable

Installazione e prova del sistema ottico per la misura della TIT su combustore presso il test rig di Sesta

Sviluppo di un sistema per la misura della temperatura interna dei turbogas che utilizza una sonda ottica completamente passiva: misure in laboratorio e su un impianto di prova per turbogas

Al fine di soddisfare la crescente richiesta di flessibilizzazione della generazione di energia da impianti termoelettrici, si rende necessario l’adeguamento della produzione di energia da questi impianti a quella da fonti rinnovabili. Per consentire il raggiungimento di questo risultato si stanno studiando tecniche innovative che possano rendere più tempestiva la diagnostica sulle macchine di generazione come i turbogas. In particolare la necessità di operare in regime variabile comporta notevoli stress termici e meccanici per tutti i componenti. Per questo si rendono necessarie tecniche di misura diretta di alcuni parametri, tra questi Temperatura Ingresso Turbina (TIT). Come è noto, la temperatura di ingresso turbina (TIT) nei sistemi turbogas è un parametro critico che influenza sia il materiale di rivestimento che la durata delle turbine e anche la loro efficienza. La tecnica sviluppata e di cui si è proposta la caratterizzazione su test rig è di tipo ottico, non intrusivo, e consente la misura della temperatura del gas tramite la misura dell’emissione infrarossa da parte delle molecole di CO2 su bande spettrali definite. L’attività del 2012 ha riguardato prove sia a livello di laboratorio in condizioni controllate e stabili, sia su un banco prova di un combustore a piena scala che simula il comportamento di una reale turbina agas. Dalle misure effettuate in laboratorio sono stati ricavati i coefficienti di trasmissione a più lunghezze d’onda che consentono di calibrare il sistema di rivelazione. Dalle misure su un banco provadi un combustore è stato possibile verificare che il prototipo di sensore sviluppato è meccanicamente robusto e adatto per resistere alle condizioni tipiche di funzionamento delle turbine a gas industriali. Le analisi preliminari dei dati acquisiti durante la campagna di misura hanno mostrato andamenti di temperatura coerenti con i valori disponibili di temperatura delle pareti. Tali dati saranno analizzati per ottenere la temperatura interna del gas sulla base sia delle misure di calibrazione effettuate in laboratorio che di un modello che tiene conto del profilo medio di temperatura del gas attraverso la regione di misura. Il sistema di misura ottico oggetto di questo rapporto consente di colmare la lacuna attuale, dovuta alla mancanza di strumenti commerciali in grado di fornire misure della TIT, permettendo di monitorare le condizioni di funzionamento dell’impianto massimizzando l’efficienza della turbina a gas (aumentandola temperatura del gas) senza superare i limiti di funzionamento per i materiali e i rivestimenti.

Progetti

Commenti