Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Integrazione delle previsioni meteo ed idrologiche per il controllo delle piene in impianti idroelettrici

rapporti - Deliverable

Integrazione delle previsioni meteo ed idrologiche per il controllo delle piene in impianti idroelettrici

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:11 pm

Il presente rapporto descrive le attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2008 – febbraio 2009 inerenti l’attività denominata “5.4-Integrazione delle previsioni meteo ed idrologiche per il controllo delle piene in impianti idroelettrici” facente parte del progetto “Sicurezza dei bacini idroelettrici ed utilizzo della risorsa idrica”dell’Area “PRODUZIONE E FONTI ENERGETICHE”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A. stipulato il 21 giugno 2007. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2008” Prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008). La materia trattata nel progetto riguarda uno degli aspetti importanti volti ad assicurare il mantenimento della produzione idroelettrica in Italia: la previsione delle piene agli impianti idroelettrici ai fini sia della sicurezza idraulica che, come di seguito spiegato, dell’uso plurimo del volume d’invaso. Le ricerche hanno consentito di sviluppare innovativi strumenti software considerando gli aspetti idrologici- idraulico-meteo nelle grandi dighe ed impianti ad acqua fluente verificati mediante studi applicativi ad impianti idroelettrici reali (grandi dighe, impianti ad acqua fluente). Nel rapporto sono illustrate le implementazioni effettuate ed i risultati delle sperimentazioni condotte su due siti campione di cui uno con la presenza di un grande invaso (Santa Giustina nel bacino dell’Adige) e l’altro con un invaso ad acqua fluente (San Giovanni sull’Aniene).

Progetti

Commenti