Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Integrazione in rete di un dispositivo per la carica di un microEV

rapporti - Deliverable

Integrazione in rete di un dispositivo per la carica di un microEV

Il documento descrive l’architettura definita da RSE di un rack per la ricarica di una batteria veicolare estratta da un microEV con modalità battery swap parziale. La batteria nel rack può essere caricata sia da rete che da generatore PV e può svolgere funzioni V2H verso il carico domestico.

Il rapporto descrive una attività di ricerca nata come integrazione delle attività svolte nel progetto europeo Free-Moby, che tratta in modo sinergico i temi della mobilità elettrica, della smart-charge dei veicoli elettrici e dell’uso dei sistemi di accumulo veicolari per svolgere servizi di rete. Il progetto è incentrato sullo sviluppo di un microveicolo elettrico, dotato di due powertrain indipendenti, ciascuno comprendente motore elettrico, inverter e pacco batterie in grado di sostenere autonomamente la marcia del veicolo.

Uno dei due pacchi batterie è realizzato con moduli estraibili manualmente in modo da poter essere rimosso dal veicolo secondo una procedura denominata battery swap parziale. La batteria estratta dal veicolo può essere caricata esternamente in un rack che integra un generatore fotovoltaico, ed è in grado di scambiare energia con la rete elettrica e di alimentare un’utenza di tipo domestico, svolgendo una serie di funzioni vehicle-to-home. Nel documento si descrive l’architettura del rack messa a punto da RSE specificatamente per l’installazione in Italia, in aggiunta a quella definita all’interno del progetto.

Questo perché la soluzione sviluppata in Free-Moby non è conforme agli schemi di connessione riportati nella norma CEI 0-21 Variante V1. Si descrivono inoltre i componenti che sono stati scelti e acquistati e che saranno integrati nel rack nella prosecuzione dell’attività.

Progetti

Commenti