Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

La diagnostica termodinamica e vibrazionale di turbine a vapore in un sistema integrato

rapporti - Deliverable

La diagnostica termodinamica e vibrazionale di turbine a vapore in un sistema integrato

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:21 pm

La disponibilità di un numero sempre maggiore di prodotti per il monitoraggio e la diagnostica di componenti e impianti industriali ne rende difficoltosa la consultazione da parte del personale di esercizio. Il lavoro svolto è consistito nella integrazione di due prodotti informatici in un unico ambiente, al fine di semplificare sia l’acquisizione delle informazioni dal campo, sia la presentazione dei risultati delle elaborazioni. E’ stato proposto d’integrare in un unico pacchetto le funzioni di monitoraggio e diagnostica afferenti ad una turbina a vapore. Sono stati presi in considerazione due sistemi diagnostici per le turbine a vapore, il primo finalizzato a sorvegliarne il comportamento termodinamico, il secondo quello vibrazionale. L’integrazione tra due sistemi diagnostici offre l’opportunità di confrontare i loro risultati, con effetti sinergici che migliorano l’affidabilità e la completezza delle informazioni prodotte. • innanzi tutto rende disponibile ad entrambe le funzionalità lo stesso insieme di dati validati, assicurando in questo modo la coerenza dei messaggi diagnostici prodotti; • restituisce una informazione più sintetica e completa sullo stato della turbina attraverso un numero molto limitato di pagine video di facile a rapida lettura; • favorisce un utilizzo razionale dell’hardware e del software utilizzato, poiché non è necessario duplicare funzionalità ripetute, quali quelle relative alla acquisizione dei dati, alla loro validazione, alle presentazioni agli operatori, alla archiviazione delle informazioni; • apre interessanti prospettive per lo sviluppo di nuovi criteri diagnostici basati sulla elaborazione di informazioni di diversa origine, quali ad esempio misure termodinamiche, elettriche, meccaniche – vibrazionali. Allo stato attuale del lavoro si è prestata particolare attenzione all’integrazione operativa dei due sistemi diagnostici, mentre non è stata sviluppata quella parte del sistema che confronta ed elabora i risultati globalmente ottenuti ed ottenibili. Già questa prima fase presenta però il vantaggio non solo di semplificare la presentazione all’operatore, ma anche di unificare la fase di validazione e riconciliazione delle misure, garantendo così che, anche in assenza di un sistema generale di riconciliazione delle misure, i dati utilizzati dalle funzioni diagnostiche siano omogenei.

Progetti

Commenti