Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

La flessibilità nei sistemi elettrici: problematiche di planning della rete, policy, mercato e regolamentazione nella prospettiva di ISGAN Annex 6

rapporti - Deliverable

La flessibilità nei sistemi elettrici: problematiche di planning della rete, policy, mercato e regolamentazione nella prospettiva di ISGAN Annex 6

Il rapporto presenta il “Discussion Paper” sulla trasmissione flessibile dell’energia,esaminando le questioni di policy e regolamentazione, con gli impatti sulla pianificazione dell’espansione di rete e il mercato elettrico in Europa e negli Stati Uniti. Il lavoro è stato svolto nell’ambito dell’Annex 6 “Power T&D Systems”dell’Implementing Agreement ISGAN dell’International Energy Agency (IEA).

Nel contesto evolutivo dei sistemi elettrici nel mondo, i decisori – sia istituzionali sia tecnologici – si trovano ad affrontare numerose e nuove sfide circa la pianificazione e l’esercizio dei loro sistemi. Le nuove tecnologie non si adattano ai regimi normativi convenzionali; al contempo, le nuove politiche e le esigenze dei consumatori sollecitano nuove risposte tecnologiche. Ad esempio, mentre cresce la domanda di fonti energetiche più sostenibili per l’ambiente, sono necessari miglioramenti tecnologici per integrare grandi quantità di fonti energetiche variabili come l’energia solare ed eolica nei sistemi elettrici, garantendo livelli accettabili di affidabilità e sicurezza del sistema. Allo stesso tempo, al crescere del coinvolgimento dei consumatori, il sistema elettrico deve fornire più opportunità in termini di possibilità di scelta per la gestione della propria domanda, con le relative forti spinte a sviluppi tecnologici. In questo quadro in rapida evoluzione, i regolatori e i policy-maker devono progettare nuove soluzioni per consentire la partecipazione attiva dell’utenza e definire i presupposti per opportuni sviluppi tecnologici. Questo documento riporta i risultati del primo periodo (2012-2013) di attività dell’Annex 6 “Power T&D Systems” dell’Implementing Agreement ISGAN dell’International Energy Agency (IEA), per quanto concerne i Task 1 “Policy and Regulations” e Task 2 “Expansion Planning and Market Analysis”. ISGAN è l’acronimo di “International Smart Grid Action Network”. Il documento affronta la tematica della trasmissione flessibile dell’energia, esaminando le questioni dipolicy e regolamentazione, con i relativi impatti sulla pianificazione dell’espansione di rete e il mercato elettrico in Europa e negli Stati Uniti. In particolare, il documento guarda come le politiche e le normative sono cambiate per accogliere i nuovi sviluppi nella pianificazione, mercato, esercizio deisistemi elettrici. Presenta inoltre alcuni sforzi che sono stati compiuti per meglio comprendere e implementare le policy e le regolamentazioni in Europa e negli Stati Uniti. Nell’una e negli altri, infatti, ci si sta rapidamente muovendo verso un sistema elettrico nuovo, che integra tecnologie smart quali quelle dei sincrofasori, generazione distribuita, accumuli di energia, infrastrutture avanzate per ilmetering.

Progetti

Commenti