Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

La Qualità del Servizio nelle reti di telecomunicazioni

rapporti - Deliverable

La Qualità del Servizio nelle reti di telecomunicazioni

Il presente rapporto analizza la qualità del servizio delle reti di comunicazioni a supporto delle reti elettriche in ottica Smart Grid. In particolare, sono state descritte le principali soluzioni potenzialmente adottabili, considerando sia tecnologie per le reti fisse e che wireless, al fine di garantire le predeterminate prestazioni in termini di QoS.

L’attività svolta offre una panoramica delle reti di comunicazioni a supporto delle reti elettriche in ottica Smart Grid. In particolare, vengono proposte e descritte le principali tecnologie potenzialmente adottabili, sia per le reti fisse che wireless, al fine di garantire predeterminate prestazioni in termini di QoS (Quality of Service) necessarie ad implementare servizi e applicazioni Smart Grid.
Lo studio si è focalizzato nell’individuazione dei requisiti in termini di QoS che le reti di comunicazioni devono soddisfare per supportare i servizi associati alle Smart Grid; la finalità è quella di offrire una panoramica di effettive soluzioni possibili. E’ stata svolta un’analisi delle principali tecnologie di rete fissa, delle tecniche per misurare le principali metriche di QoS e, infine, un’analisi delle principali tecnologie mobili e nomadiche e delle corrispondenti tecniche per rispettare i requisiti necessari alla garanzia della QoS.
L’analisi effettuata delle tecnologie di comunicazioni sia fisse che wireless ha portato all’identificazione di KPI per la garanzia della QoS per rete di comunicazione a supporto della rete elettrica con lo scopo di poter soddisfare i requisiti necessari all’implementazione di servizi per la gestione delle Smart Grid.
La scelta tra quali tecnologie adottare tra le wired e le wireless si basa quindi sul compromesso tra la QoS raggiungibile e la flessibilità dell’infrastruttura. A seconda delle applicazioni di interesse, si potrà scegliere di adottare l’una o l’altra, o una soluzione ibrida delle due.

Progetti

Commenti