Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

L’ambiente SPREAD_RM per gli studi di evoluzione della rete MT in presenza di GD

rapporti - Deliverable

L’ambiente SPREAD_RM per gli studi di evoluzione della rete MT in presenza di GD

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente rapporto descrive l’attività di RdS svolta nel 2007 nell’ambito del progetto “Transizione verso le reti di distribuzione attive”, Area “Governo del Sistema Elettrico” (come da “Piano annuale di realizzazione 2007” rev.1-3/12/2007), il cui obiettivo finale, al termine del biennio 2007-2008, è il potenziamento degli strumenti per la pianificazione e per lo studio delle reti di distribuzione MT in relazione alle nuove tendenze di sviluppo della generazione distribuita (da fonte rinnovabile o convenzionale) e di gestione attiva delle reti. L’attività è in continuità con il lavoro svolto nel corso del 2006 nell’ambito del WP 4.1 progetto “Strumenti per lo studio dello sviluppo delle reti di distribuzione“, come descritto nel “Piano annuale di realizzazione 2006”. La presenza di generazione distribuita aumenta notevolmente il livello di complessità delle fasi di pianificazione delle reti di distribuzione. Attualmente gli strumenti utilizzati dai distributori italiani per la pianificazione delle reti di distribuzione MT non permettono di trattare la complessità e le molteplici opzioni di sviluppo che si presentano in caso di presenza di generazione distribuita e di gestione attiva delle reti stesse. Il software SPREAD_RM (Sistema integrato per la Pianificazione di REti Attive di Distribuzione), realizzato nel corso di una precedente attività di RdS e in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell’Università di Cagliari, consente di individuare sia l’evoluzione ottimale dell’architettura di una rete di distribuzione MT in un prefissato periodo di studio considerando differenti topologie (radiale, a congiungenti, magliato), sia l’allocazione ottimale dei generatori su una rete di distribuzione MT minimizzando i costi (investimento, perdite Joule ed energia non fornita) nel rispetto dei vincoli di esercizio e degli obiettivi imposti dalla continuità del servizio. L’attività RdS 2006 ha permesso il consolidamento e l’affinamento delle funzionalità ritenute più interessanti ai fini di una possibile utilizzazione del software presso i distributori. In particolare l’attenzione si è focalizzata sulle reti passive MT e con GD utilizzando sia per i carichi che per i generatori la modellizzazione mediante curve giornaliere. Inoltre, è stata studiata un’apposita metodologia, di particolare utilità per i distributori, per la pianificazione dinamica delle reti MT e per la definizione temporale dei piani di intervento. Nel corso del 2007 sono stati affrontati in modo più specifico gli aspetti che favoriscono l’integrazione nelle reti di distribuzione MT della generazione distribuita. L’intendimento per gli sviluppi futuri è di dotare il software SPREAD_RM di una funzionalità che permetta di verificare come la prevista massiccia diffusione di risorse distribuite nel medio periodo (fino al 20% e oltre nei prossimi dieci anni), organizzate secondo una gestione diversa dall’attuale e prossima a quella che in letteratura tecnica è nota come “gestione attiva della rete” o “active distribution network”, possa influenzare i piani di sviluppo del sistema elettrico di distribuzione MT del prossimo futuro. In particolare: • È stata condotta un’attività di test, su reti MT significative, del modulo ACTIVNET (Cap.1), per pianificare la rete di distribuzione in presenza di risorse distribuite organizzate in una possibile “semplificata” gestione attiva della rete. L’attività ha avuto lo scopo di verificare i modelli sviluppati, l’adeguatezza dei risultati e dei tempi di elaborazione e infine di evidenziare necessità d’interventi sul software per miglioramenti e consolidamenti futuri. • È stato realizzato un primo prototipo denominato SPREAD OTT_DIN (par.2.1), per la pianificazione dinamica della rete (studio dell’evoluzione temporale ottimizzata della rete di distribuzione senza o con GD). E’ stata integrata in SPREAD_RM una nuova funzionalità, denominata MultiGD (par.2.2), per l’allocazione ottimale simultanea su reti MT di generatori a tipologia mista tenuto conto anche di aspetti d’impatto ambientale legati, ad esempio, alla limitazione di emissioni di CO 2 .

• Sono stati potenziati sia il database sviluppato per SPREAD_RM che il relativo software d’interfaccia SpreadDB, in modo da consentire oltre alla costruzione del file d’input al programma, anche l’archiviazione dei risultati ottenuti dalle elaborazioni e una migliore documentazione e analisi dei risultati e degli studi effettuati (Cap.3). In Appendice (Cap.4) è stata riportata la descrizione completa del database e le norme d’uso del software SpreadDB.

Progetti

Commenti