Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

L’atlante eolico off-shore: un supporto alla gestione integrata delle coste

rapporti - Deliverable

L’atlante eolico off-shore: un supporto alla gestione integrata delle coste

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:38 pm

RSE, nei progetti di Ricerca di Sistema degli ultimi anni, ha approfondito diversi temi relativi allo sviluppo della generazione eolica. In particolare ha descritto e catalogato l’abbondanza della risorsa (Atlante eolico) e ha posto attenzione allo sviluppo di strumenti di supporto all’azione pianificatoria, soprattutto su terra ferma. La direzione intrapresa negli ultimi, infatti, anni aveva come direttrici principali l’individuazione di soluzioni tecnologiche e di pianificazione dell’attività sul territorio. L’attività di ricerca nel periodo di riferimento ha avuto come obiettivo lo sviluppo di uno strumento GIS di supporto alle analisi ambientali degli impianti off-shore, ampliato rispetto alla versione messa a punto nel corso del 2009, ossia con l’aggiunta di coperture tematiche utili alla caratterizzazione della fascia costiera in relazione alle opere in progetto. Nella prima parte del rapporto si riportano i risultati di un’opera di studio, condotta da RSE, in merito alle esperienze nazionali e internazionali di gestione dell’ambiente marino e sullo sviluppo integrato di mari e zone costiere. Questo lavoro ha avuto lo scopo di • definire una base di conoscenze condivise sul tema della gestione delle risorse marine, delle quali la risorsa eolica fa parte. • elaborare una serie di tematismi adatti alla descrizione degli argomenti utili e sviluppare un sistema GIS dove, con la mappatura della diffusione delle risorse energetiche, si trovino anche informazioni utili a una prima analisi di pianificazione delle attività. • identificare una matrice di compatibilità di usi del mare. Nella seconda parte del rapporto si presenta il lavoro di predisposizione del GIS, lo sviluppo dei tematismi e la loro descrizione.

Progetti

Commenti