Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Le linee elettriche ed i volatili. Verifica dell’efficacia di dispositivi atti a contenere i rischi di collisione e di elettrocuzione

rapporti - Deliverable

Le linee elettriche ed i volatili. Verifica dell’efficacia di dispositivi atti a contenere i rischi di collisione e di elettrocuzione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:14 pm

Tra i fattori che minacciano la sopravvivenza di alcune specie di volatili, oltre alla distruzione degli habitat naturali, il bracconaggio e la tossicità diretta od indiretta prodotta da alcune specie di pratiche agricole, devono essere annoverati il rischio di elettrocuzione e quello della collisione contro i componenti meno visibili delle linee aeree. Il rischio di elettrocuzione sembra essere più elevato nel caso delle linee di distribuzione MT, particolarmente per quelle armate con isolatori rigidi, sia per la capillarità della loro diffusione, sia per le contenute distanze di isolamento fase-terra e fase-fase che le contraddistingue, sia infine per la tendenza di alcune specie di animali ad utilizzare le traverse ed i sostegni delle linee stesse quali posatoi o supporti di nidificazione. Il rischio di collisione contro componenti aerei appare invece più elevato nel caso delle linee AT in quanto esse sono generalmente meno visibili, sia a causa della distanza tra i sostegni decisamente più elevata di quella delle linee MT, come anche per la presenza delle funi di guardia di diametro inferiore a quello dei conduttori di energia. Questi ultimi, in molti casi, risultano ancor più visibili perché composti da più sub-conduttori equipaggiati con distanziatori regolarmente intervallati. L’individuazione di possibili interventi atti a limitare l’entità di entrambi i tipi di rischio sopra individuati costituisce l’oggetto del lavoro descritto nella presente relazione.

Progetti

Commenti