Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Le migliori tecnologie disponibili per l’illuminazione pubblica

rapporti - Deliverable

Le migliori tecnologie disponibili per l’illuminazione pubblica

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:10 pm

Il presente rapporto costituisce il terzo dei sei rapporti (deliverables) previsti dal piano annuale di realizzazione per l’illustrazione dell’attività di ricerca svolta nell’ambito del progetto “Razionalizzazione dell’Illuminazione Pubblica” dell’Area “USI FINALI”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A., stipulato il 21 giugno 2007. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2008”, Prot. CESI RICERCA n. 08002569 (Aprile 2008), integrato il 31 agosto 2008. In questo rapporto sono descritte le migliori tecnologie, in termini di risparmio energetico, disponibili oggigiorno per l’illuminazione pubblica e presenti in forma consolidata sul mercato. Il rapporto prende in considerazione dapprima l’offerta di mercato dei prodotti inerenti l’illuminazione pubblica, attraverso una rassegna di ciò che l’intero panorama nazionale dell’illuminazione offre, per quanto riguarda le migliori tecnologie di sorgenti luminose, dei principali apparecchi di illuminazione e relativi sostegni, nonché di impianto elettrico. Viene successivamente effettuata una analisi delle prestazioni degli impianti di illuminazione, con lo scopo di esprimere la bontà dei singoli elementi costituenti l’impianto stesso nonché quella di impianto nel suo complesso, in funzione di esigenze e peculiarità di installazione. Le prestazioni vengono anche valutate alla luce della risposta dei sistemi di regolazione e parzializzazione del flusso luminoso e di sistemi di accensione degli impianti e di telecontrollo e telegestione. Il rapporto inoltre fornisce dei confronti esemplificativi su alcuni impianti con tipologia di larga diffusione, con lo scopo di evidenziare i vantaggi tecnici ed economici ottenibili operando sull’impianto a diversi livelli via via più complessi, e precisamente attraverso azioni sulla sola alimentazione del circuito, ovvero sostituendo una o più parti di impianto in caso di manutenzione straordinaria che nella necessità di realizzare ex-novo un impianto con criteri innovativi. Insieme vengono effettuate analisi di costi e benefici delle diverse azioni intraprese per ottenere il maggior risparmio energetico.

Progetti

Commenti