Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

L’evoluzione del Sistema T&D – Materiali e componenti innovativi per il sistema di trasmissione e distribuzione

rapporti - Deliverable

L’evoluzione del Sistema T&D – Materiali e componenti innovativi per il sistema di trasmissione e distribuzione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:07 pm

Il presente rapporto riassume le attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2007 – febbraio 2008 nel progetto “Applicazioni nel campo delle tecnologie innovative” dell’Area “Trasmissione e Distribuzione”, e ne costituisce il deliverable 6.2. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano annuale di realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007. Il presente progetto, previsto di durata biennale, continua una parte del lavoro svolto nel corso del 2006 nel WP 4.1 “Evoluzione nella struttura e nella gestione delle reti di distribuzione” descritto nel “Piano annuale di realizzazione 2006”. Nel periodo in oggetto sono state sviluppate attività di studio ed analisi finalizzate alla valutazione delle potenzialità applicative di materiali e componenti innovativi. Tramite attività sperimentali di caratterizzazione e prova è stata inoltre effettuata la progettazione di dispositivi e componenti di taglia significativa per futuri impieghi nelle reti di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. In particolare, l’attività del 2007 è stata articolata nei seguenti punti principali: null Studio e sperimentazione di materiali innovativi per il sistema di Trasmissione e Distribuzione Questa tematica ha compreso diverse attività tra le quali un osservatorio sulle possibili applicazioni nel settore elettrico di nanomateriali e nanotecnologie, studi finalizzati alla misura della temperatura d’arco in miscele CO 2 /O 2 quali possibili alternative più ecocompatibili all’ SF 6 e attività di ricerca rivolte alla misura della tensione di scarica per miscele CO 2 /O 2 con diverse percentuali di ossigeno. null Sviluppo della metodologia Life Cycle Assessment (LCA) per trasformatori superconduttivi L’attività è consistita nella messa a punto della metodologia LCA per la stima degli impatti ambientali ed il confronto dell’ecoprofilo di trasformatori a base di superconduttori ad alta temperatura (SAT) e convenzionali di taglia 25 MVA. null Caratterizzazione, modellazione e progettazione di componenti a superconduttore per reti le T&D Questa tematica ha compreso diverse attività tra le quali la modellazione FEM di superconduttori di seconda generazione a base di YBCO, la caratterizzazione di superconduttori di prima e seconda generazione. null Progettazione e simulazione di dispositivi limitatori di corrente o SFCL Le attività che sono state svolte nell’ambito di questa tematica hanno riguardato l’affinamento delle metodiche di progettazione e simulazione di dispositivi limitatori di corrente o SFCL (Superconducting Fault Current Limiter) basati su diverse tipologie di superconduttore.

Progetti

Commenti