Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Linee Guida operative per la realizzazione di impianti di pubblica illuminazione(aggiornamento 2012)

rapporti - Deliverable

Linee Guida operative per la realizzazione di impianti di pubblica illuminazione(aggiornamento 2012)

L’uso efficiente dell¿energia elettrica e i risparmi nei consumi assumono sempre più aspetti fondamentali nella pianificazione, progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di pubblica illuminazione. Nella presente guida s’intende fornire uno strumento operativo per il supporto di amministratori e dei responsabili degli uffici tecnici nelle scelte di gestione territoriale di interventi nella realizzazione e ammodernamento di impianti di illuminazione.

Questa guida, frutto delle esperienze sviluppate da RSE sull’uso efficiente dell’energia elettrica, illustra le principali raccomandazioni da osservare durante la pianificazione, progettazione e realizzazione di impianti di pubblica illuminazione. Il tema è trattato con l’obiettivo di fornire uno strumento operativo per il supporto delle scelte di gestione territoriale e di pianificazione degli interventi tipici delle istituzioni locali. Sono, infatti, toccati argomenti che gli amministratori, nonchè i responsabili tecnici, comunali e provinciali sono chiamati a valutare nel caso di realizzazione e/o ammodernamento degli impianti di illuminazione di aree esternedi pubblico accesso. Si ritiene tuttavia che le indicazioni fornite siano utili anche al di fuori dell’ambito strettamente pubblico, in particolare a coloro che, seppur non completamente esperti del settore, si trovino a operare su sistemi più o meno complessi per l’illuminazione di spazi ed aree esterne, quali: strade, piazze,piazzali, percorsi ciclo-pedonali, aree a verde variamente attrezzate, parcheggi, eccetera. Il volume inizia illustrando le finalità dell’illuminazione pubblica, per poi prendere in esame gli ambiti oggetto di specifica regolamentazione. Sono quindi trattati gli elementi principali necessari alla realizzazione degli impianti, seguiti da requisiti e consigli per un’illuminazione efficiente e rispettosa dell’ambiente. Sono anche riportati alcuni esempi pratici, con valutazioni economiche utili alla predisposizione di piani d’intervento, relativi sia al rifacimento di impianti pre-esistenti, sia alla realizzazione di nuovi impianti. Due Appendici finali completano la guida: nella prima sono forniti, insieme con un glossario tecnico, alcuni concetti di illuminotecnica di base, nella seconda sono invece richiamate le leggi nazionali eregionali vigenti in materia di illuminazione e di risparmio energetico, nonchè le principali norme e raccomandazioni che il progettista, pur se su base volontaria, è tenuto a conoscere e applicare.

Progetti

Commenti