Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Linee guida per le procedure di caratterizzazione di rifiuti al fine di un loro riutilizzo: la norma UNI ENV 12920-2000

rapporti - Deliverable

Linee guida per le procedure di caratterizzazione di rifiuti al fine di un loro riutilizzo: la norma UNI ENV 12920-2000

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:35 pm

Di seguito viene esaminata la norma italiana sperimentale UNI ENV 12920 (edizione aprile 2000), relativa ad una “Metodologia per la determinazione del comportamento alla lisciviazione dei rifiuti in condizioni specificate”, applicabile a scenari di smaltimento e di riutilizzo. Tale norma sperimentale (classificazione ICS 13.030.01) è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea sperimentale ENV 12920 (edizione novembre 1997), elaborata dal Comitato Tecnico CEN/TC 292 “Caratterizzazione dei rifiuti” (segreteria: NNI); col recepimento, ha assunto lo status di norma nazionale italiana sperimentale. CESI, partecipa alle attività di tale Comitato Tecnico e in particolare a quelle afferenti al Gruppo di Lavoro WG 6 “Basic characterization tests for leaching behaviour”. La documentazione relativa a tale partecipazione è reperibile nelle relazioni della attività “Linee guida per le procedure di caratterizzazione di rifiuti al fine di un loro riutilizzo” del sotto progetto Performa. La traduzione è stata curata dall’UNI. La Commissione “Ambiente” dell’UNI, che segue i lavori europei sull’argomento, per delega della Commissione Centrale Tecnica, ha approvato il progetto europeo il 12 settembre 1997 e la versione in lingua italiana della norma il 4 febbraio 2000. La scadenza del periodo di validità della ENV 12920 è stata fissata inizialmente dal CEN per novembre 2000. La disponibilità di tale norma ne consentirà l’applicazione alle diverse tipologie di rifiuti derivanti dal settore elettrico al fine di operare una loro caratterizzazione che identifichi possibili scenari di riutilizzo.

Progetti

Commenti