Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Manuale d’uso del programma per interpretazione sezioni di sismica a riflessione

rapporti - Deliverable

Manuale d’uso del programma per interpretazione sezioni di sismica a riflessione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:42 pm

Ogni indagine geologica e geofisica atta a ricostruire l’assetto stratigrafico del sottosuolo di un’area si basa su una buona interpretazione dei dati; una interpretazione poco accurata potrebbe portare a grossolani errori di valutazione nella ricostruzione dell’andamento dei riflettori e quindi degli strati stessi. Di conseguenza, la necessità principale dell’operatore che interpreta una sezione è di riconoscere e tracciare riflettori che “ricalchino” le superfici stratigrafiche, le strutture e le geometrie presenti nel sottosuolo, con la finalità ultima di convertire i tempi doppi di tali orizzonti in profondità ed il numero del punto di scoppio in una coppia di coordinate geografiche. Il programma CORSE si propone, in questo contesto, come strumento mirato a migliorare la qualità delle immagini relative alle sezioni sismiche, consentendone la georeferenziazione, la digitalizzazione e l’estrapolazione delle coppie di valori relativi ai punti di scoppio ed ai tempi doppi per ogni riflettore, con un opportuno infittimento. Lo sviluppo del programma si è reso estremamente necessario in quanto la totalità delle sezioni di sismica a riflessione disponibili per le analisi, sono di fatto dei raster elettronici provenienti dalle copie cartacee depositate presso gli uffici nell’UNMIG – Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e la Geotermia del Ministero per lo Sviluppo Economico nei decenni passati durante le varie fasi dell’esplorazione petrolifera in Italia. Le sezioni sismiche sono state catalogate e rese disponibili grazie alla realizzazione del progetto ViDEPI – Visibilità dei dati afferenti all’attività di esplorazione petrolifera in Italia e sono consultabili in rete nel portale dell’UNMIG. Il presente rapporto ha lo scopo di fornire all’utente le necessarie istruzioni per l’installazione e l’uso del programma a supporto della interpretazione delle sezioni sismiche.

Progetti

Commenti