Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Membrane per la separazione dell’ossigeno: definizione di prove tecnologiche di caratterizzazione e realizzazione della postazione di prova per ciclaggi termici

rapporti - Deliverable

Membrane per la separazione dell’ossigeno: definizione di prove tecnologiche di caratterizzazione e realizzazione della postazione di prova per ciclaggi termici

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:42 pm

In questo rapporto sono descritte le configurazioni sperimentali utilizzate per prove di permeazione con membrane per la separazione dell’ossigeno dall’aria (OTM) e le metodologie di prova. Sulla base dell’analisi svolta è stata scelta la configurazione dell’impianto pilota di laboratorio (bench scale) che sarà realizzato a RSE. Inoltre come materiali oggetto delle prove di permeazione sono stati selezionati ossidi misti (perovskiti) quali Ba0.5Sr0.5Co0.8Fe0.2 O3-δ e La0.5Sr0.5Co0.8Fe0.2O3-δ, in forma di dischi di diametro 14,7 mm e spessore 1 mm. Essi saranno forniti dal centro di ricerca di Julich in una collaborazione avviata nell’ambito del programma CCS di EERA. Nel rapporto sono inoltre descritte le principali caratteristiche progettuali della sezione di prova e del forno da utilizzare per i test di permeazione delle suddette membrane, e tipologia e caratteristiche delle relative prove. Infine si è eseguito uno studio relativo ai meccanismi di degrado delle membrane esercite e alle tecniche utilizzate per la sua valutazione, focalizzato su membrane OTM destinate ad essere integrate in impianti per la gassificazione del carbone in un ciclo combinato (IGCC) e in impianti di ossicombustione. Sono stati analizzati aspetti specifici quali la stabilità strutturale e la stabilità chimica delle membrane in presenza di vapore, CO2, di inquinati (es.SO2) e in ambiente riducente. Sono state trattate brevemente anche le membrane asimmetriche.

Progetti

Commenti