Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

METHOD-RDS: Generatore di modelli 3D per serbatoi di stoccaggio CO2

rapporti - Deliverable

METHOD-RDS: Generatore di modelli 3D per serbatoi di stoccaggio CO2

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:16 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto “Studi sull’utilizzo pulito dei combustibili fossili e cattura e sequestro della CO2- Cattura e sequestro della CO2” definito nell’Accordo Triennale tra il Ministero dello Sviluppo Economico e E.R.S.E. S.p.A. firmato il 29 Luglio 2009. Nel presente documento vengono descritte le attività inerenti lo sviluppo di un modellatore integrato tridimensionale per generazione dei modelli numerici necessari per la simulazione fluidodinamica, geochimica e geomeccanica di un serbatoio per lo stoccaggio della CO 2 . In particolare, la progettazione, lo sviluppo e la messa a punto del generatore, denominato METHODRDS (MEshing THreedimensional Overlapped Domains – RdS software package for CCS) sono state caratterizzate dalle seguenti fasi: − ricerca di software open source in grado di generare una suddivisione spaziale idonea per il metodo IFDM basato sulla tecnica di tassellatura di Voronoi; − adattamento ed integrazione del software nel codice e sviluppo di una procedura di definizione del reticolo di calcolo a partire da un modello geologico predefinito, sia esso del tipo a griglia strutturata o del tipo a superfici isobate; − generalizzazione degli algoritmi topologici per considerare domini descritti attraverso superfici nello spazio che separano le diverse formazioni geologiche e per poter generare strutture verticali a strati non rigidamente strutturate; − introduzione della modellazione di faglia e delle strutture di iniezione sia orizzontali che verticali; − inserimento nel modellatore del modulo di rappresentazione grafica 3D dei risultati delle simulazioni. L’attività descritta ha portato alla realizzazione di uno strumento software particolarmente duttile, in grado di modellare domini spaziali particolarmente complessi ed estesi con elevata efficienza ed accuratezza.

Progetti

Commenti