Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodi da adottare per la misura dei servizi di regolazione di rete orientati all¿esercizio in sicurezza del sistema elettrico in evoluzione verso un mercato liberalizzat

rapporti - Deliverable

Metodi da adottare per la misura dei servizi di regolazione di rete orientati all¿esercizio in sicurezza del sistema elettrico in evoluzione verso un mercato liberalizzat

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:44 pm

L’attuale situazione dei sistemi elettrici nel mondo, ed in particolare le problematiche legate al mercato dell’energia elettrica, pongono nuovi problemi agli operatori di rete. La liberalizzazione del settore elettrico ha portato in molti paesi ad una separazione commerciale tra “energia” e “servizio”, e di conseguenza alla formazione di accordi economici tra i produttori di energia elettrica ed i consumatori finali, e di contratti di accesso alla rete di trasmissione mediante i quali si realizzano le transazioni di energia. Al Gestore della Rete viene demandato il compito di gestire il servizio garantendo un adeguato equilibrio tra domanda e offerta e di esercire la rete secondo criteri di sicurezza, affidabilità e qualità. Questo si realizza attraverso i cosiddetti Servizi Ancillari, tra i quali il controllo regolante delle potenze attive e reattive ha come obiettivo fondamentale quello di mantenere le tensioni e la frequenza di rete quanto più prossime ai valori nominali, a fronte delle continue variazioni dei carichi e perturbazioni di rete. In questo contesto si pone il problema di individuare criteri certi di monitoraggio e misurazione dei servizi di controllo primario e secondario della rete, non solo per quanto riguarda il loro contributo alla qualità ed economia di esercizio, ma soprattutto per quanto attiene alle problematiche della sicurezza del sistema elettrico. L’attività descritta nel presente rapporto è inquadrata nel progetto di Ricerca di Sistema SICURE (funzionamento in sicurezza del sistema elettrico) e riguarda l’analisi e lo sviluppo di metodi da adottare per la misura dei servizi di regolazione di rete. In particolare, vengono affrontate ed analizzate le problematiche relative alla definizione del valore e del costo della potenza reattiva ed alla quantificazione vera e prova della potenza reattiva. E’ stato inoltre effettuato uno studio preliminare, basato sui metodi di definizione e quantificazione della potenza reattiva precedentemente citati, volto a valutare le prestazioni ottenibili dall’utilizzo di diverse funzioni obiettivo nella risoluzione del problema di dispacciamento ottimo delle potenze reattive, con riferimento specifico alla struttura del sistema elettrico italiano.

Progetti

Commenti