Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodi di assemblaggio celle multigiunzione-ricevitore

rapporti - Deliverable

Metodi di assemblaggio celle multigiunzione-ricevitore

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:37 pm

Una parte essenziale nella costruzione di moduli fotovoltaici a concentrazione è l’integrazione delle celle sul ricevitore, cioè la saldatura e la contattatura elettrica, meccanica e termica della cella sulla struttura di supporto. Tale integrazione deve garantire il massimo della resa energetica del dispositivo, attraverso una precisa collocazione nel fuoco della lente concentratrice della luce, un ottimo contatto termico dissipativo per mantenere la temperatura del dispositivo entro i limiti adeguati a garantire una elevata efficienza di conversione fotovoltaica, ed infine fornendo i contatti elettrici adeguati alla raccolta della corrente generata dal dispositivo stesso. La griglia frontale della cella viene elettricamente connessa al ricevitore mediante una tecnica di saldatura a filo denominata wire bonding. Questa saldatura è estremamente delicata, sia perché occorre saldare fili metallici di spessore di qualche decina di micron alla metallizzazione frontale della cella, sia per la precisione necessaria durante l’operazione. Il rapporto descrive i parametri critici della saldatura wire bonding, i meccanismi di danno e le procedure di qualificazione del processo. Le attività svolte nell’anno hanno riguardato lo studio della metodologia di saldatura mediante wire bonding, il collaudo della saldatrice wire bonder anche attraverso alcune prove preliminari, e la predisposizione di alcuni prototipi di ricevitore con tecniche e materiali diversi.

Progetti

Commenti