Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodi di misura delle prestazioni di sistemi di comunicazione per reti attive

rapporti - Deliverable

Metodi di misura delle prestazioni di sistemi di comunicazione per reti attive

Metodi di misura delle prestazioni di reti di comunicazione. Risultati sperimentali inlaboratorio per tecnologie power line. Carrier Ethernet. Servizi di telecomunicazione per le Smart Grid. Requisiti di prestazione e strumenti di verifica della connettività di rete e il monitoraggio delle prestazioni.

Gli scambi informativi richiesti dalle applicazioni di gestione, controllo e automazione delle reti attive richiedono l’impiego di servizi di comunicazione con specifici requisiti di prestazione che devono poter essere verificati in modo ripetibile. Tale verifica di prestazioni è particolarmente importante per le reti ditelecomunicazione che impiegano tecnologie wireless o power line in quanto utilizzano canali trasmissivi con caratteristiche variabili nel tempo e soggetti a perdite di dati.
Nel documento vengono presentati i risultati di prove di prestazione in laboratorio, eseguite su coppie di dispositivi power line in tecnologia DS2 e Home Plug AV2 di nuova generazione (HPAV2). Le provesono state eseguite utilizzando le procedure standard RFC e ITU-T, definite per reti Ethernet e IP, che sono state individuate e analizzate nel precedente periodo di ricerca e già applicate alla tecnologia Home Plug AV (HPAV). Vengono descritte le principali caratteristiche del protocollo PLC di DS2 e vieneanalizzata l’applicabilità delle procedure di prova standard a questa tecnologia. Sono quindi presentati i risultati dell’attività sperimentale effettuando un confronto fra i risultati ottenuti per le tre diverse tecnologie DS2, HPAV2 e HPAV.
Tenendo conto dell’importanza per le Smart Grid di metodi coerenti per la specifica dei requisiti di comunicazione e per la verifica di tali requisiti nelle installazioni in campo, nella seconda parte del documento sono anche analizzate le possibilità offerte su questi aspetti dalla tecnologia di rete Carrier Ethernet. Estendendo a livello di reti geografiche i servizi Ethernet originariamente definiti per le reti locali, questa tecnologia offre modalità standard per la definizione dei requisiti di comunicazione e strumenti per il controllo della qualità dei servizi di comunicazione offerti alle necessità delle applicazioni Smart Grid. Il documento offre una panoramica sul protocollo Carrier Ethernet, approfondendo le differenze rispetto ad Ethernet, i vantaggi rispetto ad altre tecnologie WAN e lecaratteristiche dei servizi previsti dallo standard mettendo in evidenza gli aspetti rilevanti per le reti attive.

Progetti

Commenti