Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodi di valutazione del potenziale energetico dal moto ondoso a scala regionale e locale, caso applicativo nella costa occidentale della Sardegna

rapporti - Deliverable

Metodi di valutazione del potenziale energetico dal moto ondoso a scala regionale e locale, caso applicativo nella costa occidentale della Sardegna

Il presente studio è finalizzato a proporre e testare una metodologia che permetta di affrontare un’analisi di dettaglio del moto ondoso nella zona costiera e di valutare il suo potenziale energetico lungo l’anno.

Lo studio nasce dalla valutazione, a scala nazionale, del potenziale energetico del moto ondoso lungo le coste italiane svolto nel precedente periodo della ricerca, che mostrava come la zona della Sardegna occidentale abbia il valore più elevato di potenza rispetto alle altre aree della costa d’Italia (RSE 11000809).Il presente studio è finalizzato a proporre e testare una metodologia che permetta di affrontare un”analisi di dettaglio del moto ondoso nella zona costiera e di valutare il suo potenziale energetico lungo l’anno. Si presenta quindi una tecnica di studio a downscaling con l”utilizzo di modelli numerici di propagazionedel moto ondoso in grado di analizzare la zona costiera con una scala spaziale di alcune decine di metri. Considerando l’estensione della zona di studio e la scarsità di misure di dati ondametrici, si rende necessario caratterizzare il clima d’onda con i dati provenienti da un modello di simulazione dell”interoMar Mediterraneo, che stima i principali parametri del moto ondoso (altezza, periodo e direzione) in corrispondenza di punti all”interno del bacino. Tale dati proveniente dal progetto WW-MEDATLAS sono stati confrontati con quelli misurati nelle stazioni ondametriche della RON. La metodologia proposta per la valutazione della potenza del moto ondoso, sviluppata con la collaborazione del Laboratorio di Oceanologia Sperimentale e Ecologia Marina della Università dellaTuscia, ha permesso d’identificare i siti più idonei, dal punto di vista energetico, per l’installazione di centrali di generazione di energia elettrica lungo la linea di costa della Sardegna occidentale.

Progetti

Commenti