Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodologia per la ripartizione regionale dello sviluppo delle fonti rinnovabili termiche nel settore residenziale al 2020

rapporti - Deliverable

Metodologia per la ripartizione regionale dello sviluppo delle fonti rinnovabili termiche nel settore residenziale al 2020

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:28 pm

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili (FER) nel settore del riscaldamento e raffrescamento, previsto dal Governo italiano nel Piano di Azione Nazionale (PAN) per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, rappresenta una vera sfida per l’Italia: nel 2005, i consumi di energia da FER erano pari a circa 2 Mtep e nel 2020 dovrebbero crescere sino a circa 10,5 Mtep. In particolare, in tale ambito, un ruolo molto importante sarà giocato dal settore residenziale che da solo costituisce circa l’86% dell’obiettivo nazionale delle FER termiche. Il D.Lgs attuativo della direttiva 2009/28/CE pubblicato nel Supplemento ordinario n. 28 della G.U. del 29 febbraio 2011 prevede che l’obiettivo in generale di sviluppo delle FER previsto dal PAN debba essere conseguito attraverso il contributo delle singole Regioni, alle quali dovranno essere attribuiti specifici obiettivi di sviluppo delle fonti rinnovabili. In tale contesto, il lavoro sviluppato propone una metodologia di ripartizione regionale degli obiettivi di sviluppo delle FER termiche nel settore residenziale, coerente ed in linea con gli obiettivi nazionali previsti dalla Direttiva 2009/28.

Progetti

Commenti