Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodologie innovative per valutare la risposta della generazione allo sviluppo della rete di trasmissione nei sistemi elettrici competitivi”

rapporti - Deliverable

Metodologie innovative per valutare la risposta della generazione allo sviluppo della rete di trasmissione nei sistemi elettrici competitivi”

Il presente rapporto descrive alcune attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del Progetto “Governo del Sistema Elettrico” relativamente al WP 1.1 “Vigilanza sullo sviluppo del sistema di generazione”. . Nel corso dell’attività si sono indagati i meccanismi di interazione tra il sistema di generazione e il sistema di trasmissione dell’energia elettrica, secondo due differenti orizzonti temporali: • il breve periodo, nel quale il comportamento dei produttori è finalizzato alla produzione e vendita di energia elettrica ed è influenzato dalle caratteristiche strutturali del sistema (domanda e offerta) e dalla disponibilità della rete di trasmissione (e dalla sua rappresentazione nel mercato elettrico); • il lungo periodo, nel quale il comportamento dei produttori è finalizzato ad operare le scelte di investimento ottime ed è influenzato anche dalle ipotesi di sviluppo della trasmissione. Nel breve periodo il comportamento dei produttori si esprime principalmente nelle strategie di offerta nei mercati elettrici. Nel rapporto formuliamo un modello matematico semplificato descrittivo delle modalità di offerta dei produttori e con l’analisi dei dati e degli esiti del mercato italiano del giorno prima nei primi due anni di funzionamento lo adattiamo e lo calibriamo per il sistema italiano. Nel lungo periodo il comportamento dei produttori si esprime principalmente negli investimenti in nuova capacità di generazione. Nel rapporto proponiamo un modello matematico che determina in maniera semplificata il piano di espansione del parco produttivo effettuato dalle società massimizzando i propri profitti in un sistema competitivo. Così come il settore della generazione è influenzato da quello della trasmissione, analogamente lo sviluppo della trasmissione deve tenere conto del comportamento dei produttori. Il modello di risposta di breve periodo dei produttori prima descritto viene perciò utilizzato in una metodologia innovativa di supporto alla pianificazione dei sistemi di trasmissione. Il programma di calcolo sviluppato sulla base di questa metodologia permette di valutare i benefici derivanti dagli investimenti in nuove infrastrutture e la possibile risposta dei produttori allo sviluppo della rete di trasmissione. Il rapporto descrive un’attività svolta all’interno del progetto “Governo del Sistema Elettrico”, Sottoprogetto “Sviluppo integrato di generazione e trasmissione”, WP 1.1 “Vigilanza sullo sviluppo del sistema di generazione”. Una sintesi dei risultati dell’attività è disponibile nel Sommario Esteso presente all’inizio del rapporto.

Progetti

Commenti