Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodologie Modellistiche per la Valutazione della Dispersione e Riaccumulo nelle Acque di Microinquinanti di Pertinenza del Settore Elettrico

rapporti - Deliverable

Metodologie Modellistiche per la Valutazione della Dispersione e Riaccumulo nelle Acque di Microinquinanti di Pertinenza del Settore Elettrico

Il rapporto descrive le fasi di impostazione e verifica di fattibilità di un modello di simulazione numerica per la valutazione della dispersione e riaccumulo nelle acque di microinquinanti di pertinenza del settore elettrico, avendo come base i risultati ottenuti nel secondo periodo di ricerca di sistema.

Il presente rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del progetto “Produzione e Fonti Energetiche”, WP 3.1 “Metodologie avanzate per la misura di microinquinanti organici ed inorganici”. La dispersione nei corpi idrici di microinquinanti derivanti da emissioni legate al sistema elettrico, è strettamente dipendente, oltre che dalle sorgenti di emissione, anche dalle caratteristiche idrodinamiche dei corpi idrici recettori, soprattutto in presenza di situazioni ambientali sensibili. In particolare, si possono presentare casi in cui, a fronte di emissioni all’origine entro la normativa prevista, una situazione idrodinamica locale complessa può portare ad un accumulo di microinquinanti in determinati luoghi e, nel medio e lungo periodo, a situazioni di criticità ambientale. Oggetto della attività qui descritta è, quindi, la messa a punto di una metodologia, basata sulla modellistica numerica, in grado di prevedere tali situazioni di criticità sulla base di una accurata simulazione dei fenomeni idrodinamici locali e del loro effetto sulla concentrazione di microinquinanti. I modelli numerici proposti sono in grado di descrivere l’evoluzione nel tempo della possibile sorgente, dei fenomeni di trasporto, deposizione e dispersione e della evoluzione della loro concentrazione in termini di parametri di qualità delle acque, in modo da definire localmente l’impatto ambientale per i principali microinquinanti. Il rapporto descrive le fasi di impostazione e verifica di fattibilità di un modello di simulazione numerica per la valutazione della dispersione e riaccumulo nelle acque di microinquinanti di pertinenza del settore elettrico, avendo come base i risultati ottenuti nel secondo periodo di ricerca di sistema. Le attività illustrate hanno riguardato in particolare lo sviluppo di moduli atti a descrivere i fenomeni locali che influenzano la deposizione, il trasporto e la dispersione di microinquinanti, accoppiati al modello di simulazione idrodinamica, nonché l’individuazione dei criteri di produzione, distribuzione e trasporto dei microinquinanti sulla base di valutazioni sul medio e lungo periodo.

Progetti

Commenti