Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodologie ottiche per l’implementazione di dispositivi a basso costo per il controllo in linea di indicatori chimici correlati al degrado del sistema isolante solido di trasformatori a bagno d’olio

rapporti - Deliverable

Metodologie ottiche per l’implementazione di dispositivi a basso costo per il controllo in linea di indicatori chimici correlati al degrado del sistema isolante solido di trasformatori a bagno d’olio

L’attività di ricerca riguarda lo studio e lo sviluppo di metodologie innovative per ilcontrollo in linea del degrado del sistema isolante solido in trasformatori a bagno d’olio. In particolare si riportano i risultati preliminari della sperimentazione su campioni di calibrazione e su campioni di olio isolante prelevati dall’esercizio, condotta al fine di valutare l’efficacia della metodologia ottica proposta.

Il progressivo invecchiamento delle linee e delle sottostazioni esistenti della rete elettrica (gli “Asset”) e, per contro, l’esigenza di un contenimento dei costi di esercizio e di manutenzione, sono sfide importanti per le Utility del settore elettrico, che devono oggi confrontarsi anche con le nuove esigenze diflessibilità e affidabilità di gestione del sistema elettrico. Per intervenire tempestivamente sul degrado degli Asset e adottare più efficienti strategie per una loro manutenzione è importante disporre di tecniche diagnostiche rapide e affidabili, in grado di segnalare in modo sempre più certo l’approssimarsi di un guasto in un componente di rete. Di recente è emerso un notevole interesse verso dispositivi e sensori a basso costo anche di tipo ottico per il monitoraggio in linea degli Asset. Questi dispositivi, per le loro caratteristiche di immunità elettromagnetica ed inerzia chimica, ben si integrano nel sistema elettrico e risultano potenzialmente adeguati anche per il controllo in esercizio di un componente chiave del sistema elettrico, quale il trasformatore di potenza.
Questo rapporto riporta i risultati di valutazione preliminare delle prestazioni di una nuova metodologia di tipo ottico proposta per rivelare, nell’olio di trasformatori, un composto furanico la cui presenza è correlata al degrado del sistema isolante solido (carta-olio) di questi componenti. L’obiettivo di quest’attività è l’implementazione di un sensore a basso costo, basato sull’impiego di fibre ottiche plastiche e di uno strato sensibile e selettivo, per il monitoraggio in linea di trasformatori in bagno d’olio al fine di limitare i costosi interventi periodici di prelievo e di analisi dell’olio dal trasformatore. I risultati ottenuti in laboratorio e su miscele di concentrazioni calibrate di furani in olio vergine e su campioni di olio reali prelevati da trasformatori eserciti, hanno permesso di confermare che la tecnica proposta è in grado di rivelare, con elevata sensibilità e specificità, il furfurolo. Si prevede una successiva attività di messa a punto dei parametri fisici e geometrici del sensore, allo scopo di proseguire la validazione della metodologia proposta con misure sistematiche su campioni di olio con situazioni di degrado dell’isolamento carta-olio note e il confronto con metodologie di analisi tradizionali.

Progetti

Commenti