Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodologie per la caratterizzazione dei rischi naturali a supporto della pianificazione e della gestione delle reti di distribuzione

rapporti - Deliverable

Metodologie per la caratterizzazione dei rischi naturali a supporto della pianificazione e della gestione delle reti di distribuzione

In particolare in questo rapporto è descritta l’attività finalizzata alla realizzazione di un DB geografico (GIS) contenente informazioni sugli eventi naturali a rischio per la rete elettrica nazionale.

Il presente rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del Progetto: Governo del Sistema Elettrico, WP 4.1 – Strumenti per lo studio dello sviluppo delle reti di distribuzione, Deliverable: 4.1.7 Metodologie per la caratterizzazione dei rischi naturali a supporto della pianificazione e della gestione delle reti di distribuzione. In particolare in questo rapporto è descritta l’attività finalizzata alla realizzazione di un DB geografico (GIS) contenente informazioni sugli eventi naturali a rischio per la rete elettrica nazionale. Tale progetto, chiamato MARINA (Mappatura Rischi Naturali), è stato svolto nel 2006 e ha permesso di rendere fruibili in forma grafica, assieme ad altre informazioni territoriali, le frequenze di accadimento di quei fenomeni naturali che creano danni alla rete elettrica con conseguenti interruzioni al servizio. I fenomeni che al momento sono stati selezionati sono: ghiaccio atmosferico, vento, deposito salino, incendi, terremoti. Lo scopo di MARINA è quello di aiutare, con un supporto informativo di facile ed immediata consultazione, non solo il lavoro di pianificazione e manutenzione della rete elettrica, ma anche quello di esercizio, individuando e presentando le aree italiane di maggior criticità.

Progetti

Commenti